La mappa mostra per ogni provincia la percentuale di scuole con alunni con disabilità che dichiarano di avere a disposizione postazioni informatiche adattate. Il dato non fornisce indicazioni se il numero di postazioni adibite sia sufficiente a coprire le necessità o meno. In alcuni casi marginali non è stata ricevuta la risposta da parte degli istituti scolastici.

FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Istat

Eventi

Roma
29 Novembre 2025

Openpolis a Roma per “una società senza disuguaglianze”

A fine novembre la Capitale ospiterà un incontro organizzato da Focsiv. Si tratta dell'evento finale del progetto "Per una società senza disuguaglianze". Interverrà il responsabile dell'area sviluppo istituzionale Vincenzo Smaldore.
Roma
21 Novembre 2025

“About a city”, pratiche urbane di democrazia a Roma

Ci sarà anche il responsabile dell'area sviluppo istituzionale di Openpolis, Vincenzo Smaldore, tra gli speaker della due giorni organizzata dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli alle Industrie Fluviali, nel cuore della Capitale.
L'Aquila
20 Novembre 2025

Pari opportunità e Pnrr, tra strumenti e prospettive

Martina Zaghi dell'area istituzionale di Fondazione Openpolis parteciperà a un incontro al Dipartimento scienze umane dell'Università dell'Aquila. Il focus è la disparità di genere e le prospettive fornite del Pnrr.

In primo piano | Pnrr

Pnrr

Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenza #OpenPNRR

Mentre il parlamento europeo ha chiesto ufficialmente di sforare il limite temporale del 2026, la Commissione ha invitato gli stati membri a rivedere radicalmente i piani per evitare di perdere i fondi. Anche dirottandone una parte sulla difesa.

Tutte le incertezze del Pnrr a un anno dalla sua conclusione OpenPNRR

La scadenza del 2026 si avvicina ma i progetti per i quali sono stati spesi i fondi sono solo un terzo del totale. Nell'ultimo aggiornamento dei dati sono diverse le sviste e le inesattezze, tra cui l'assenza di progetti in misure che sommate ammontano a più di 32 miliardi di euro.

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

In primo piano | Povertà educativa

Povertà educativa

Rassegna stampa

Quotidiano di Sicilia
18 Novembre 2025

Il fenomeno dell’abbandono scolastico in Sicilia

Il nostro responsabile dell'area analisi, Luca Giunti, è stato intervistato dal quotidiano isolano a proposito della situazione degli abbandoni scolastici. La Sicilia resta la regione italiana con l'incidenza più elevata di abbandoni precoci.
Le Monde
2 Ottobre 2025

Openpolis sulle pagine del quotidiano Le Monde

Il prestigioso quotidiano francese ha pubblicato un lungo articolo intitolato "L'illusoria buona salute dell'economia italiana". Si tratta di un'analisi del paese dal punto di vista socio-economico, con dichiarazioni di esperti e addetti ai lavori, tra cui Luca Giunti di Openpolis.

Report

Online il nuovo Openparlamento

Lo strumento per comprendere la politica
Vai al nuovo openparlamento

Online il nuovo Openparlamento

Lo strumento per comprendere la politica
Vai al nuovo openparlamento

Governo e parlamento

Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.
Le strutture per richiedenti asilo e rifugiati.
Esplora il sistema di accoglienza. Scarica i dati.

Migranti

Lo stato di abbandono del sistema di accoglienza Migranti

È online "Accoglienza al collasso", il nuovo rapporto del progetto Centri d’Italia. Oltre a fotografare criticità ormai strutturali del sistema, quest'anno abbiamo dedicato particolare attenzione alle novità normative e all'accoglienza delle categorie considerate vulnerabili.