I think tank di area, il centrosinistra

Come sono collegate tra loro le strutture di area più grandi

Questo contenuto è ospitato da una terza parte. Mostrando il contenuto esterno accetti i termini e condizioni di flourish.studio.

Oltre ad analizzare l’influenza di queste strutture sulle due principali istituzioni politiche del paese (governo e parlamento) è possibile creare dei network di area. Se guardiamo al centrosinistra dobbiamo fare riferimento a 11 strutture particolarmente influenti e interconnesse. Parliamo nello specifico di: Italianieuropei (D’Alema), Merita Meridione – Italia (De Vincenti), Fondazione Istituto Gramsci (Pons), Centro riforma dello stato (Maria Luisa Boccia), Fondazione Basso (Franco Ippolito), Forum disuguaglianze e diversità (Barca), Nuova economia e nuova società (Bersani e Visco), Fondazione Giorgio Amendola (Prospero Cerabona), LibertàEguale (Morando), Centro studi politica internazionale (Fassino), Fondazione Pietro Nenni (Carlo Fiordaliso)

Vengono mostrati solamente i membri che hanno un incarico in almeno 2 delle strutture prese in considerazione.

FONTE: dati ed elaborazione openpolis
(ultimo aggiornamento: mercoledì 6 Maggio 2020)

PROSSIMO POST