VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

A novembre un nuovo record per i voti di fiducia Governo e parlamento

Con 8 questioni di fiducia poste in 30 giorni, a novembre si è toccato un nuovo record di votazioni mensili. L’esecutivo Meloni è peraltro salito al primo posto per numero di voti di fiducia di media al mese.

Senza dati non si può valutare il nuovo Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Venerdì 24 novembre la commissione europea ha approvato la proposta di revisione del Pnrr italiano. Un traguardo annunciato con entusiasmo dal governo, ma che è ancora impossibile da valutare, per gli enti coinvolti e per chi monitora questa partita.

Le aziende partecipate e il nuovo dipartimento dell’economia Mappe del potere

Nel corso del 2023 oltre 50 società partecipate hanno rinnovato i propri organi di amministrazione. Nella maggior parte dei casi a essere coinvolto è il ministero dell'economia che recentemente ha visto un profondo rinnovamento della sua organizzazione interna.

Bisogna cambiare strategia per contrastare la violenza di genere Violenza di genere

Il contrasto alla violenza contro le donne in Italia sconta mancanze normative e politiche. Serve una strategia di lungo periodo per cambiare la società, a partire da interventi educativi e formativi, dentro e fuori dalle scuole.

Il contrasto alla violenza di genere

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Bisogna cambiare strategia per contrastare la violenza di genere“. Ascolta il nostro […]

Cosa prevede il Pnrr per trasporto pubblico e mobilità sostenibile #OpenPNRR

Gli interventi per la mobilità dei cittadini sono diversi, dal ricambio del parco veicolare alla costruzione di cicolvie. Si parla di quasi 10 miliardi di euro in totale.

Nonostante la fine della pandemia continua la prassi dei decreti minotauro Governo e parlamento

Prosegue il massiccio uso dei decreti legge da parte del governo Meloni. L’eccessivo ricorso allo strumento però, adesso come in passato, porta a delle storture.

A che punto sono i decreti attuativi legati al Pnrr #OpenPNRR

Gli atti di secondo livello sono fondamentali per la realizzazione del piano. Non solo per dare effettiva attuazione alle riforme ma anche per rendere più efficienti le procedure. Molti decreti attuativi richiesti sono già stati emanati ma non mancano situazioni di criticità.

I progetti inclusi ed esclusi dal Pnrr #OpenPNRR

Con l'ultimo aggiornamento di settembre, i progetti finanziati dal Pnrr non sono solo aumentati, com'è naturale che sia. Oltre mille interventi infatti non esistono più. Abbiamo cercato di ricostruire il quadro e di avanzare delle ipotesi.

Il primo anno del governo Meloni Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “I numeri del governo Meloni a un anno dalla nomina“. Ascolta il […]