VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

I numeri del governo Meloni a un anno dalla nomina Governo e parlamento

Abbiamo fatto il punto, dati alla mano, del primo anno di governo Meloni. Il quadro che emerge dall’analisi è di un esecutivo sempre più al centro della scena e di un parlamento relegato a spettatore quasi impotente.

Pnrr e sanità, pochi i fondi per la formazione dei medici di base #OpenPNRR

Un recente decreto del ministero della salute ha ripartito tra le regioni i fondi per borse di studio per la formazione di medici generici. Risorse che però da sole non sono sufficienti a risolvere le lacune del sistema sanitario nazionale.

Il nuovo governatore di banca d’Italia e i suoi predecessori Mappe del potere

Tra pochi giorni Fabio Panetta diventerà il nuovo governatore di banca d'Italia. Un ruolo prestigioso ricoperto prima di lui da alcune figure chiave della storia repubblicana che dopo questo incarico sono diventate presidenti del consiglio o capi dello stato.

Decreti attuativi, una questione ancora non risolta

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Mancano ancora all’appello oltre 400 decreti attuativi“. Ascolta il nostro podcast su […]

Mancano ancora all’appello oltre 400 decreti attuativi Governo e parlamento

Nonostante la situazione si stia via via normalizzando, c’è ancora molto da fare su questo fronte. Ad oggi infatti i decreti attuativi mancanti bloccano l’erogazione di risorse per oltre 9 miliardi di euro.

Il piano complementare al Pnrr è sempre più in ritardo Fondo complementare

Secondo l'ultima relazione sul fondo complementare, la maggior parte delle risorse è stata allocata, ma lo stato di avanzamento delle scadenze rivela gravi ritardi.

Le scadenze del Pnrr: una questione politica Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Come stanno i bambini in un paese in progressivo invecchiamento“. Ascolta il […]

A chi sono andati i fondi Pnrr per i servizi digitali della Pa #OpenPNRR

Il piano nazionale di ripresa e resilienza prevede diverse misure volte a potenziare e migliorare i servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni. I fondi già assegnati in questo ambito sono circa 1,6 miliardi. Vediamo a cosa servono e come si distribuiscono sul territorio.

Il ministro Piantedosi e la nomina dei prefetti Mappe del potere

Tra le molte importanti nomine che competono al ministro dell'interno ci sono quelle dei prefetti e in particolare di coloro che sono posti alla guida di una prefettura o ufficio territoriale del governo.

Scadenze Pnrr, un quadro sempre più politico e meno tecnico #OpenPNRR

Tra pochi giorni finirà il terzo trimestre del 2023, ma il governo non sembra preoccuparsi più di tanto per il conseguimento delle scadenze Pnrr. L'obiettivo farsi approvare dall'Ue la revisione del piano, in un contesto di scarsa trasparenza.