VISUALIZZA
Articoli (747) Esercizi (16) Rassegna stampa (711) Eventi (33)

Le scadenze del Pnrr: una questione politica Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Come stanno i bambini in un paese in progressivo invecchiamento“. Ascolta il […]

A chi sono andati i fondi Pnrr per i servizi digitali della Pa #OpenPNRR

Il piano nazionale di ripresa e resilienza prevede diverse misure volte a potenziare e migliorare i servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni. I fondi già assegnati in questo ambito sono circa 1,6 miliardi. Vediamo a cosa servono e come si distribuiscono sul territorio.

Il ministro Piantedosi e la nomina dei prefetti Mappe del potere

Tra le molte importanti nomine che competono al ministro dell'interno ci sono quelle dei prefetti e in particolare di coloro che sono posti alla guida di una prefettura o ufficio territoriale del governo.

Scadenze Pnrr, un quadro sempre più politico e meno tecnico #OpenPNRR

Tra pochi giorni finirà il terzo trimestre del 2023, ma il governo non sembra preoccuparsi più di tanto per il conseguimento delle scadenze Pnrr. L'obiettivo farsi approvare dall'Ue la revisione del piano, in un contesto di scarsa trasparenza.

Con il governo Meloni sempre più decreti e meno leggi ordinarie Governo e parlamento

Il governo continua a fare massiccio uso dei decreti legge, anche al di fuori delle situazioni urgenti o emergenziali. Questo comporta problemi anche per l'attività del parlamento.

Le modifiche al Pnrr rischiano di far perdere fondi a grandi città e sud #OpenPNRR

La revisione del Pnrr proposta dal governo italiano a Bruxelles è ancora in corso di valutazione. Abbiamo ricostruito le conseguenze di una sua eventuale approvazione, in termini di progetti e risorse perse.

Quali sono le misure del Pnrr per i porti e la logistica #OpenPNRR

I porti hanno una particolare importanza nel trasporto delle merci a livello europeo. Il Pnrr prevede degli interventi per il loro potenziamento in un'ottica di efficienza energetica e rispetto del territorio.

Come il governo Meloni sta riorganizzando lo stato Mappe del potere

A differenza dei 2 esecutivi che lo hanno preceduto il governo Meloni non ha istituito nuovi ministeri, intervenendo tuttavia sulla loro organizzazione interna. Una riorganizzazione consistente che ha coinvolto alcune delle strutture più importanti dello stato.

Anche sulle riforme del Pnrr ci sono difficoltà e ritardi Governo e parlamento

Anche l’approvazione delle riforme è indispensabile per realizzare il Pnrr. Nella seconda parte dell’anno sono previsti alcuni passaggi delicati come la legge sulla concorrenza e la spending review. Ciò nell’attesa della revisione complessiva del piano.

Ancora poche le donne alla guida delle principali città italiane Mappe del potere

In Italia solo 9 donne ricoprono la carica di sindaco di un comune capoluogo. Nelle giunte e nei consigli la quota femminile è più elevata solo per gli incarichi per cui sono previste norme sull'equilibrio di genere. Regole che però possono talvolta essere aggirate.