VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 Mappe del potere

Tra 2020 e 2022 il numero di aziende ospedaliere o sanitarie commissariate si è dimezzato. Nel 2023 però questo dato è tornato a crescere arrivando ai livelli di 3 anni prima. Molti commissariamenti però dovrebbero concludersi a breve e ci si aspetta che il dato torni a diminuire.

Openpolis libera i dati sui progetti Pnrr nei territori #OpenPNRR

Da oggi su OpenPNRR è possibile navigare tutte le opere e gli interventi previsti. Dalla natura dei lavori alle risorse stanziate, dai territori agli enti coinvolti.

Non esistono più le leggi ordinarie Governo e parlamento

Dall’inizio della legislatura sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie sulle 24 totali. L’ennesima conferma di come anche il potere legislativo sia sempre più in mano all’esecutivo che legifera a colpi di decreto.

Continuità e cambiamenti nei ministeri della difesa, degli esteri e dell’interno Mappe del potere

I vertici dei ministeri degli esteri, della difesa e dell'interno non sono sottoposti a spoils system. Questo non vuol dire che siano inamovibili, anzi. Allo stesso tempo però spesso godono di un potere di resistenza non indifferente.

Come procede il Pnrr sulle infrastrutture Infrastrutture

Tra aumento dei costi e progetti ancora alle prime fasi, le infrastrutture costituiscono una delle maggiori sfide per il Pnrr. Abbiamo ricostruito il quadro attuale, grazie al rapporto della commissione ambiente.

Coronavirus, l’elenco completo degli atti Osservatorio normativo

La fine dello stato di emergenza non ha comportato un’interruzione nella produzione di “atti Covid”. Sono molti gli attori coinvolti nella gestione della più grande crisi sanitaria del nostro paese. Ecco le decisioni che sono state prese.

Il ritardo sui decreti attuativi blocca 17 miliardi  Governo e parlamento

Da febbraio ad aprile è aumentato il numero dei decreti attuativi mancanti. Una situazione di cui è responsabile il governo e che comporta il “blocco” di miliardi di euro di risorse stanziate.

Le anomalie dello stato di emergenza sull’immigrazione Mappe del potere

Mentre in parlamento la maggioranza sta lavorando a una modifica delle norme sull’accoglienza dei migranti, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza. Le ragioni di questa decisione appaiono poco chiare e le procedure utilizzate molto poco trasparenti.

A chi sono andati i fondi del Pnrr per lo sport #OpenPNRR

Una serie di decreti del dipartimento per lo sport di palazzo Chigi ha assegnato ai comuni oltre 700 milioni di fondi Pnrr. Anche in questo caso tuttavia abbiamo riscontrato alcuni aspetti critici.

Pnrr, ritardi e riordino della dirigenza Mappe del potere

Con l'approssimarsi di alcune importanti scadenze europee il governo deve decidere se e come modificare alcuni aspetti del Pnrr. Un percorso che però rischia di essere complicato dal contestuale riordino della governance e dei dirigenti pubblici impegnati su questo settore.