VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

La disparità di genere negli incarichi parlamentari Mappe del potere

La presenza femminile in parlamento si è ridotta per la prima volta da molti anni. Lo scarso peso delle parlamentari si conferma anche dagli incarichi che ricoprono in aula e nelle commissioni.

La maggioranza ha margini ridotti nelle commissioni Governo e parlamento

Spesso lontane dai riflettori, è qui che si svolge la maggior parte del lavoro parlamentare. Per questo valutarne gli equilibri interni è molto importante.

Chi decide la politica di cooperazione allo sviluppo

La cooperazione allo sviluppo è parte integrante e qualificante della politica estera italiana. Per questo i ruoli chiave dei due ambiti combaciano, con l’eccezione di alcune figure con competenze specifiche in ambito di cooperazione.

La sfida delle scadenze Pnrr a fine anno #OpenPNRR

Sono ancora 40 le scadenze da raggiungere entro dicembre, per chiedere all'Ue nuovi fondi. Ma le intenzioni del governo sul Pnrr continuano a non essere chiare.

Il Pnrr e la mancanza di dati

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “Perché chiediamo al governo maggiore trasparenza sul Pnrr“. Ascolta il nostro […]

Perché chiediamo al governo maggiore trasparenza sul Pnrr #OpenPNRR

Il piano italiano sconta ancora molte lacune in termini di informazioni e dati disponibili per il monitoraggio. Per questo, insieme ad altre realtà civiche, chiediamo al nuovo esecutivo maggiore impegno su questo fronte.

A chi sono andati i fondi del Pnrr per la cultura #OpenPNRR

A giugno il ministero della cultura ha diffuso le graduatorie relative a diversi bandi dedicati alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e architettonico. Vediamo come sono stati distribuiti i fondi.

Il governo Meloni in numeri

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “I numeri del governo Meloni“. Ascolta il nostro podcast su Radio […]
Esercizio #61 | Martedì 15 Novembre 2022

I numeri del governo Meloni

Dall'età media al rapporto tra uomini e donne, dal numero di rappresentanti per partito alle esperienze precedenti. Tutto quello che c'è da sapere sui ministri e i sottosegretari sul primo governo della XIX legislatura.

I fondi per la rigenerazione urbana e la contrapposizione tra nord e sud #OpenPNRR

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l'esclusione dei comuni del nord dai fondi per la rigenerazione urbana. Sono stati messi sotto accusa in particolare i criteri utilizzati per la selezione dei progetti da finanziare. Ma le criticità che emergono sono diverse.