VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

I numeri del partito del non voto Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “L’astensionismo e il partito del non voto“. 63,8% l’affluenza alle elezioni […]

L’astensionismo e il partito del non voto Mappe del potere

Dopo le ultime elezioni parlamentari è emersa con ancora più evidenza la questione dell'astensionismo. Sono sempre di più infatti gli elettori che non si recano alle urne e il partito del non voto è ormai stabilmente il "primo partito" d'Italia.

L’avanzamento del Pnrr negli altri paesi europei Next generation Eu

A che punto sono i diversi stati membri dell'Ue nell'attuazione dei rispettivi piani nazionali di ripresa e resilienza. Dai finanziamenti previsti a quelli ricevuti finora, dalle agende ancora da approvare alla percentuale di completamento di quelle già avviate.

Il governo Draghi e la proliferazione dei decreti legge Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza“. 146 i decreti legge […]

I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza Verso la XIX legislatura

L’eccessiva produzione di decreti legge negli ultimi anni ha ingolfato l’agenda delle camere che spesso non sono riuscite a trattarli in tempi utili. Questo ha determinato alcune criticità.

La seconda presidente della corte costituzionale Mappe del potere

Con la fine del mandato del presidente Giuliano Amato il capo dello stato ha nominato un nuovo giudice alla corte costituzionale, Marco D’Alberti, mentre la corte stessa ha eletto la sua nuova presidente, Silvana Sciarra.

Il Pnrr e le difficoltà degli enti locali #OpenPNRR

Uno dei principali obiettivi del Pnrr è quello di ridurre i divari territoriali. Ma, tra carenze di personale negli enti locali e ritardi, la distanza rischia invece di acuirsi ancora di più.

Le sfide del Pnrr per il governo che verrà #OpenPNRR

A due giorni dalla fine del terzo trimestre e dall'inizio del quarto, vediamo quante e quali scadenze Pnrr andrebbero completate entro dicembre. E quali prospettive e opzioni presenta uno scenario in cui il nuovo governo, una volta operativo, scelga di modificare l'agenda.

I candidati alle elezioni politiche in numeri Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “Guida alle elezioni 2022: tra rinnovamento e conservazione“. 4.746 il numero […]
Esercizio #57 | Lunedì 19 Settembre 2022

Guida alle elezioni 2022: tra rinnovamento e conservazione

Openpolis ha indagato nome per nome i candidati e le candidate al nuovo parlamento. Un’analisi di chi si propone a guidare il paese.