VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

In due anni di emergenza sono stati indetti bandi per quasi 25 miliardi di euro Le spese nella pandemia

Nei 26 mesi di pandemia sono state impiegate ingenti risorse per l'acquisto di beni e servizi utili al contrasto del Covid. Oltre il 90% dei bandi indetti è stato assegnato attraverso procedure semplificate, facilitate dal regime di emergenza.

Le priorità strategiche del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai al glossario “Che cosa sono le tasse e le imposte ambientali“. 3 […]

Le esperienze professionali e le relazioni politiche dei capi di gabinetto Mappe del potere

I ministri nominano i propri capi di gabinetto seguendo un criterio di competenza ma anche di fiducia politica. Per questo in alcuni casi i capi di gabinetto rimangono al loro posto nonostante i cambiamenti politici, mentre in altri avviene la situazione opposta.

Le ambizioni del Pnrr sull’occupazione di giovani e donne #openPNRR

Il piano nazionale di ripresa e resilienza ha tra le sue priorità strategiche la parità generazionale e quella di genere. Due obiettivi che intende conseguire principalmente favorendo l'aumento dell'occupazione giovanile e femminile.

La partecipazione di deputati e senatori ai lavori delle camere Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “Come varia il livello di partecipazione ai lavori delle camere tra […]

Come varia il livello di partecipazione ai lavori delle camere tra deputati e senatori I dati sull'assenteismo

La percentuale di assenza dei parlamentari ai lavori delle rispettive camere è un dato importante da monitorare. In questo articolo approfondiremo le differenze di genere ma anche in base ai territori di appartenenza di deputati e senatori.

I ruoli politici nei comuni e nelle regioni dei parlamentari in carica Mappe del potere

La politica nei comuni e nelle regioni è fondamentale in primo luogo per i territori in cui opera. Oltre a questo però le elezioni locali e regionali rappresentano per alcuni politici anche l’avvio di un percorso che in alcuni casi può portarli ad entrare alla camera o al senato.

La struttura e il funzionamento del ministero dell’interno Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “Com’è organizzato il ministero dell’interno“. 5 I dipartimenti di cui è […]

Perché chiediamo al governo di accedere ai dati del Pnrr Il nostro impegno per la trasparenza

Sono ancora molte le informazioni che ad oggi non sono state rese pubbliche. Tra queste l'impatto atteso delle misure sui singoli territori, oltre che su obiettivi e priorità trasversali. Per questo abbiamo deciso di presentare un'apposita richiesta di accesso.

Una nuova nomina all’Agcom e il rapporto tra politica e autorità indipendenti Mappe del potere

Nei giorni scorsi il deputato della Lega Capitanio è stato nominato commissario dell'autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Non è una novità che un politico assuma un incarico in un'autorità indipendente ma rimane comunque pratica inopportuna.