VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

Ancora troppo bassa la presenza femminile al vertice delle Aziende sanitarie Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La disparità di genere nei vertici delle aziende sanitarie locali“. 54% le […]

La disparità di genere nei vertici delle aziende sanitarie locali Mappe del potere

Nonostante nella sanità le donne siano da alcuni anni più degli uomini, le posizioni di vertice delle aziende sanitarie e ospedaliere sono ancora in gran parte occupate da uomini. Si tratta dunque di un altro settore in cui la disparità di genere si manifesta in modo molto evidente.

Le misure legislative previste dal Pnrr per il 2022 #openpnrr

Sono molte le norme che dovranno essere adottate durante l'anno in corso e il parlamento sembra già in ritardo. Per questo non appare un'ipotesi remota il fatto che il governo possa ricorrere a strumenti straordinari come decreti legge e questioni di fiducia.

Il livello di partecipazione ai lavori parlamentari e il tema missioni Presenze e assenze

Il monitoraggio delle presenze in aula di deputati e senatori è un indicatore utile per valutare l’operato dei nostri rappresentanti. Tuttavia permangono alcune zone d’ombra, specie per quanto riguarda le missioni.

Il Pnrr e l’attività del ministero della transizione ecologica nel 2022 #openPnrr

Tra i ministeri maggiormente coinvolti nell'attuazione delle misure contenute nel piano nazionale di ripresa e resilienza vi è quello dalla transizione ecologica. Il dicastero guidato da Roberto Cingolani ha recentemente rilasciato dei dati relativi all'attività prevista nel 2022.

L’elezione del presidente della repubblica e i cambi di gruppo Valzer parlamentare

Dopo mesi passati in sordina, a gennaio è riesploso il fenomeno dei cambi di casacca. Una dinamica in parte condizionata anche dalle trattative per l’elezione del capo dello stato.

Un nuovo giudice e un nuovo presidente per la corte costituzionale Mappe del potere

Con la fine del mandato del presidente Giancarlo Coraggio il consiglio di stato ha eletto un nuovo giudice alla corte costituzionale, Filippo Patroni Griffi, mentre la corte stessa ha eletto il suo nuovo presidente, Giuliano Amato.

Cosa finanzieranno gli interventi previsti dal fondo complementare al Pnrr #openPnrr

Il governo ha recentemente pubblicato una serie di documenti legati al piano nazionale complementare al Pnrr. Tali dati consentono di avere un quadro complessivo sugli interventi finanziati e le relative tempistiche di realizzazione.

Un nuovo incarico per Sergio Mattarella Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il secondo mandato di Sergio Mattarella“. 8 gli scrutini che sono stati […]

Torna a salire il numero dei decreti attuativi mancanti Il monitoraggio sulle attuazioni

La recrudescenza del coronavirus, la necessità di conseguire gli obiettivi del Pnrr e l'approvazione della legge di bilancio per il 2022 hanno riportato prepotentemente d'attualità il tema delle attuazioni mancanti.