VISUALIZZA
Articoli (747) Esercizi (16) Rassegna stampa (711) Eventi (33)

La recrudescenza del Covid e gli atti presi per fronteggiare l’emergenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Coronavirus, l’elenco completo degli atti“. 790 la durata dello stato di emergenza […]

I cambi di gruppo in parlamento nel 2021 Valzer parlamentare

L’anno che sta per concludersi è stato molto intenso. Diversi riposizionamenti sono da attribuire alla caduta del governo Conte II ma il fenomeno, che non si è mai arrestato del tutto, acquista importanza anche in vista delle elezioni per il Quirinale.

Il ruolo del ministero dello sviluppo economico nell’attuazione del Pnrr L'analisi

Il ministero dello sviluppo economico è tra gli attori principali coinvolti nell'attuazione del piano. La maggior parte delle misure di sua competenza però non sono ancora partite e si concretizzeranno solo nei prossimi anni.

Le difficoltà del governo nell’attuzione del Pnrr e i nostri open data Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il governo è in affanno sulle scadenze del Pnrr” e “I nostri […]

Pubblicato il 66% dei decreti attuativi ma alcuni ministeri sono ancora in difficoltà Il monitoraggio sulle attuazioni

Il nuovo metodo di lavoro imposto dal governo sta producendo risultati. Tuttavia diversi dicasteri faticano a rispettare gli obiettivi.

Il governo è in affanno sulle scadenze del Pnrr Le nostre analisi

Sono 51 i target e le milestone che l'Italia deve conseguire entro il 31 dicembre. Secondo l'esecutivo le scadenze già raggiunte sarebbero 29 ma dal nostro monitoraggio i numeri non coincidono.

I nostri open data per il monitoraggio del Pnrr Trasparenza

Le informazioni rilasciate dal governo sul portale Italia domani sono inutilizzabili. Per questo abbiamo deciso di sopperire alle carenze mettendo a disposizione di cittadini e analisti una nostra banca dati ottenuta incrociando tutti i documenti ad oggi disponibili.

Il governo Draghi e le questioni di fiducia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Questioni di fiducia, un novembre da record“. 80 le questioni di fiducia […]

Questioni di fiducia, un novembre da record Il rapporto tra governo e parlamento

Nei suoi primi mesi di vita l’esecutivo Draghi aveva fatto ricorso alla fiducia molto raramente. Con il passare del tempo tuttavia l’utilizzo di questo strumento è progressivamente aumentato.

Il ruolo del parlamento nell’attuazione del Pnrr Il quadro delle scadenze

A meno di un mese dalla fine dell’anno facciamo il punto sulle scadenze legate alle riforme da attuare entro il 2021. Il quadro che emerge è complesso. Se alcune misure infatti sono in dirittura d'arrivo, altre risultano più indietro nell'iter.