VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (710) Eventi (33)
Esercizio #49 | Mercoledì 24 Novembre 2021

Tutti gli uomini del Quirinale 2022

La storia del nostro paese attraverso il mandato di Sergio Mattarella. Le modalità di elezione del presidente della repubblica. L'identikit degli inquilini del Quirinale. I poteri e le nomine del capo dello stato.

Cambiano i dirigenti ma rimane la disparità di genere nei ministeri Mappe del potere

Presso i ministeri e la presidenza del consiglio sono poco meno di un terzo le donne a ricoprire incarichi amministrativi di vertice. Un dato in leggero calo rispetto allo scorso anno.

Il ruolo strategico del Mims nella gestione dei fondi del Pnrr L'audizione alla camera

Gli interventi sulle infrastrutture rappresentano uno degli asset strategici del Pnrr. Per questo è particolarmente importante il monitoraggio su questo specifico settore.

Perché gli open data del governo sul Pnrr non hanno dignità di pubblicazione La nostra analisi

A ottobre avevamo evidenziato alcune criticità sui dati pubblicati dal governo sul Pnrr. Oggi registriamo addirittura un ulteriore passo indietro. Per questo chiediamo che venga sospesa la pubblicazione della sezione open data del portale "Italia domani".

Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane Disparità di genere

Nelle ultime elezioni amministrative non è stata eletta nessuna sindaca nei comuni capoluogo. Un dato molto negativo per la parità di genere e che riduce ulteriormente il numero già basso di prime cittadine in Italia.

Gli interventi sulle linee ferroviarie per ridurre i divari territoriali Pnrr

Nelle ultime settimane il Mims ha diramato 2 decreti che assegnano risorse per la realizzazione di interventi sulle ferrovie regionali. Anche in questo caso si evidenziano le difficoltà legate alle tempistiche stringenti.

Il riposizionamento dei rappresentanti italiani al parlamento europeo Cambi di gruppo

I media hanno riportato di possibili cambi di gruppo da parte degli europarlamentari italiani. In particolare di quelli appartenenti a Lega e Movimento 5 stelle. Tali tendenze in parte sono il riflesso di quanto avviene a livello nazionale ma in parte potrebbero anticipare scenari futuri.

L’importanza del monitoraggio sul Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi i nostri approfondimenti sul piano nazionale di ripresa e resilienza. 37,5% le […]

Il peso dell’iniziativa parlamentare nella produzione legislativa Il rapporto governo-parlamento

La volontà dell’esecutivo risulta preponderante nella definizione di quali disegni di legge debbano essere approvati. In genere sono proprio le proposte del governo ad avere la priorità, mentre quelle dei membri di camera e senato passano in secondo piano.

Il ruolo degli enti locali nella gestione del Pnrr L'analisi

Una parte consistente delle risorse europee passerà per le mani di soggetti sub-nazionali. Secondo l’ufficio parlamentare di bilancio tuttavia questi enti, in alcuni casi, potrebbero non avere le strutture adeguate per gestire una così ingente mole di fondi.