VISUALIZZA
Articoli (747) Esercizi (16) Rassegna stampa (711) Eventi (33)

Le elezioni suppletive e la nuova geografia del parlamento Dopo il voto

Con l’elezione alla camera di Enrico Letta e Andrea Casu il Pd recupera un seggio e ne guadagna un altro strappandolo al M5s. Ancora in sospeso i ricorsi presentati da Claudio Lotito e Michele Boccardi.

Perché i dati pubblicati dal governo sul Pnrr non vanno bene Trasparenza

Sul sito italiadomani.gov.it sono stati pubblicati 2 file non coerenti tra loro e sprovvisti di metadati. Questo ci porta a pensare che le informazioni messe a disposizione dei cittadini non siano le stesse su cui sta lavorando il governo.

Il secondo mandato del sindaco Sala e la nuova giunta comunale di Milano Mappe del potere

Tra i sindaci eletti al primo turno nelle grandi città Sala è stato il primo a nominare la giunta. Le sue scelte ricalcano in gran parte i risultati elettorali, puntando però su equità di genere e assessori giovani, con alcune conferme e molti volti nuovi.

Gli investimenti per le risorse idriche e il “caso Sicilia” Pnrr

Il Mipaaf ha diramato l'elenco dei progetti candidabili per investimenti sul sistema irriguo e delle risorse idriche. Tra questi non ne figura nemmeno uno tra quelli presentati dalla Sicilia. Un segnale del fatto che sulla gestione dei fondi non sono ammessi errori.

Le spese nella pandemia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Per l’emergenza Covid sono stati indetti bandi per più di 19 miliardi […]

Il ritorno della questione di fiducia Il rapporto tra governo e parlamento

Nonostante l’ampia maggioranza che lo sostiene, il governo Draghi nelle ultime settimane ha iniziato a fare ampio ricorso alla fiducia. Un indicatore delle divisioni che caratterizzano i partiti al governo.

I collaboratori di Mattarella nel corso dei suoi sette anni di mandato Mappe del potere

Il segretariato generale della presidenza della repubblica è la struttura in cui sono inquadrati tutti gli uffici e i servizi necessari affinché il capo dello stato eserciti la sua funzione.

Per l’emergenza Covid sono stati indetti bandi per più di 19 miliardi di euro Emergenza coronavirus

Per l'acquisto di materiali e servizi utili al contrasto della pandemia da Covid-19 finora sono stati indetti più di 15mila lotti, di cui la stragrande maggioranza attraverso procedure semplificate. 2,8 miliardi di euro sono stati messi a bando per la campagna vaccinale.

Il Pnrr italiano e il confronto con gli altri paesi europei Next generation Eu

L'Italia è il principale beneficiario dei fondi europei del Next generation Eu. Per questo è importante valutare non solo la capacità di attuazione dei progetti ma anche le scelte di investimento fatte dal nostro paese rispetto agli altri partner europei.

In aumento i decreti attuativi pubblicati ma restano delle difficoltà Decreti attuativi

L’impegno del governo sul fronte delle attuazioni mancanti sta iniziando a dare i primi frutti. Tuttavia molte amministrazioni ancora faticano a rispettare gli obiettivi assegnati.