VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

Le spese nella pandemia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Per l’emergenza Covid sono stati indetti bandi per più di 19 miliardi […]

Il ritorno della questione di fiducia Il rapporto tra governo e parlamento

Nonostante l’ampia maggioranza che lo sostiene, il governo Draghi nelle ultime settimane ha iniziato a fare ampio ricorso alla fiducia. Un indicatore delle divisioni che caratterizzano i partiti al governo.

I collaboratori di Mattarella nel corso dei suoi sette anni di mandato Mappe del potere

Il segretariato generale della presidenza della repubblica è la struttura in cui sono inquadrati tutti gli uffici e i servizi necessari affinché il capo dello stato eserciti la sua funzione.

Per l’emergenza Covid sono stati indetti bandi per più di 19 miliardi di euro Emergenza coronavirus

Per l'acquisto di materiali e servizi utili al contrasto della pandemia da Covid-19 finora sono stati indetti più di 15mila lotti, di cui la stragrande maggioranza attraverso procedure semplificate. 2,8 miliardi di euro sono stati messi a bando per la campagna vaccinale.

Il Pnrr italiano e il confronto con gli altri paesi europei Next generation Eu

L'Italia è il principale beneficiario dei fondi europei del Next generation Eu. Per questo è importante valutare non solo la capacità di attuazione dei progetti ma anche le scelte di investimento fatte dal nostro paese rispetto agli altri partner europei.

In aumento i decreti attuativi pubblicati ma restano delle difficoltà Decreti attuativi

L’impegno del governo sul fronte delle attuazioni mancanti sta iniziando a dare i primi frutti. Tuttavia molte amministrazioni ancora faticano a rispettare gli obiettivi assegnati.

I capi di gabinetto e le loro carriere successive Mappe del potere

Quello di capo di gabinetto di un ministro è un incarico di grande importanza, assegnato in via fiduciaria dal ministro stesso. Anche per questa ragione, dopo aver ricoperto questo ruolo seguono spesso carriere di grande prestigio.

Perché è importante il monitoraggio sullo stato di avanzamento del Pnrr La relazione in consiglio dei ministri

Secondo un recente report solo 13 dei 52 obiettivi previsti per il 2021 sono già stati raggiunti. Un dato che conferma quanto monitoraggio e trasparenza siano fattori fondamentali per la buona riuscita del piano.

Ancora troppo poche le sindache in Italia Disparità di genere

In Italia la disparità di genere è ancora una condizione che svantaggia le donne in diversi ambiti, compreso quello politico. Infatti se negli ultimi anni è aumentato il numero di donne in politica, dall'altro sono ancora poche quelle che ricoprono incarichi di vertice.

Come sondaggi ed elezioni amministrative influenzano l’azione dei partiti Sondaggi

L’approssimarsi dell’appuntamento elettorale sta condizionando le scelte delle forze politiche. Dopo mesi di accesa rivalità Lega e Fdi si sono riavvicinate. Nel centrosinistra invece si è scelto di rinviare la discussione sul Ddl Zan a dopo il voto.