VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

Cala il numero di aziende sanitarie commissariate Mappe del potere

Rispetto a dicembre dello scorso anno il numero di aziende sanitarie o ospedaliere commissariate si è dimezzato. Una buona notizia, anche se in alcuni territori e in particolare in Calabria sono ancora molti i commissariamenti.

Come il Foia può essere utilizzato per la tutela dei consumatori Diritto di accesso

Gli utenti e le loro associazioni, in quanto "soggetti diffusi", difficilmente possono ricorrere al tradizionale accesso documentale per ottenere informazioni di carattere generale. In questo quadro l'introduzione del Foia aggiunge uno strumento alla tutela dei consumatori.

I numeri del parlamento nella XVIII legislatura Osservatorio legislativo

Nelle ultime settimane si è parlato molto dei lavori del parlamento in virtù delle polemiche sulla calendarizzazione al senato del cosiddetto Ddl Zan. Ma l'attività di camera e senato rimane comunque subordinata alle esigenze del governo.

Sugli uffici di diretta collaborazione è necessaria maggiore trasparenza Mappe del potere

I titolari di incarichi di vertice presso gli uffici di diretta collaborazione dei ministri e del presidente del consiglio sono figure molto importanti. Per questo le informazioni sul loro conto dovrebbero essere fornite in modo semplice e trasparente, come previsto dalla legge.

Il governo Draghi tra decreti attuativi e trasparenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Attuazioni, manca ancora all’appello oltre il 50% dei decreti” e “Attuazioni, appello […]

Quali prospettive per il Ddl Zan Hate speech

Il 13 luglio il senato riprenderà la discussione sul Ddl Zan. Tuttavia la proposta di legge contro l'omotransfobia continua ad essere avversata da una parte del paese. Vediamo quali sono state le critiche principali mosse nelle ultime settimane.

Perché l’abuso dei decreti legge può diventare un problema Osservatorio legislativo

Sono già 21 i decreti legge varati dal governo Draghi in poco meno di 5 mesi. Se da un lato questo strumento permette un maggiore coinvolgimento delle camere (rispetto ai Dpcm), un suo uso eccessivo può comportare dei problemi.

Attuazioni, appello per l’approvazione dell’emendamento Brescia-Ceccanti Decreti attuativi

La scorsa settimana è stato presentato un emendamento che renderebbe obbligatoria per legge l'attività di divulgazione dell'ufficio per il programma di governo sul tema dei decreti attuativi. Un'innovazione che chiediamo sia approvata al più presto.

Nasce l’agenzia per la cybersicurezza Mappe del potere

Un nuovo decreto istituisce l'architettura nazionale di cybersicurezza in cui sono comprese una nuova agenzia specializzata e un comitato interministeriale. Queste strutture ricalcano in gran parte il sistema di intelligence e ne assorbono alcune funzioni.

I sondaggi e le difficoltà nelle coalizioni di centrodestra e centrosinistra Le intenzioni di voto

Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative il peso dei sondaggi diventa ancora più importante nel valutare l’azione delle forze politiche. Nel centrodestra affiorata l’idea di un partito unico. Nel centrosinistra le difficoltà del M5s continuano a condizionare la coalizione.