VISUALIZZA
Articoli (747) Esercizi (16) Rassegna stampa (711) Eventi (33)

Il peso dei sondaggi nelle scelte dei partiti tra vaccini e riforme Le intenzioni di voto

Nelle ultime settimane sono stati molti i temi al centro del dibattito: dalla campagna vaccinale al ddl Zan, fino alla riforma della giustizia. In questo contesto, i sondaggi potrebbero aver giocato un ruolo importante nel definire le posizioni dei partiti.

Salgono a 6 i comuni sciolti per infiltrazioni criminali nel 2021 Comuni commissariati

A luglio è stato deliberato il commissariamento per infiltrazioni di San Giuseppe Jato (Palermo): è il sesto caso del 2021. Complessivamente sono 214 i comuni attualmente sciolti in Italia, nella maggior parte dei casi per motivi politici.

La partecipazione ai lavori parlamentari, tra genere e territorio di elezione I dati sull'assenteismo

La percentuale di assenza dei parlamentari ai lavori delle rispettive camere è un dato importante da monitorare. In questo approfondimento analizzeremo, tra le altre cose, le differenze tra uomini e donne e tra le diverse regioni di provenienza.

La gestione di Figliuolo e i distinguo da quella di Arcuri Bandi Covid

A inizio luglio il commissario straordinario ha pubblicato i pagamenti per l'emergenza Covid nei primi due trimestri dell'anno. Parliamo di 1,2 miliardi di euro, dai quali però mancano all'appello gli ultimi mesi della gestione Arcuri, da cui Figliuolo si è smarcato anche di fronte la camera dei deputati.

Cala il numero di aziende sanitarie commissariate Mappe del potere

Rispetto a dicembre dello scorso anno il numero di aziende sanitarie o ospedaliere commissariate si è dimezzato. Una buona notizia, anche se in alcuni territori e in particolare in Calabria sono ancora molti i commissariamenti.

Come il Foia può essere utilizzato per la tutela dei consumatori Diritto di accesso

Gli utenti e le loro associazioni, in quanto "soggetti diffusi", difficilmente possono ricorrere al tradizionale accesso documentale per ottenere informazioni di carattere generale. In questo quadro l'introduzione del Foia aggiunge uno strumento alla tutela dei consumatori.

I numeri del parlamento nella XVIII legislatura Osservatorio legislativo

Nelle ultime settimane si è parlato molto dei lavori del parlamento in virtù delle polemiche sulla calendarizzazione al senato del cosiddetto Ddl Zan. Ma l'attività di camera e senato rimane comunque subordinata alle esigenze del governo.

Sugli uffici di diretta collaborazione è necessaria maggiore trasparenza Mappe del potere

I titolari di incarichi di vertice presso gli uffici di diretta collaborazione dei ministri e del presidente del consiglio sono figure molto importanti. Per questo le informazioni sul loro conto dovrebbero essere fornite in modo semplice e trasparente, come previsto dalla legge.

Il governo Draghi tra decreti attuativi e trasparenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Attuazioni, manca ancora all’appello oltre il 50% dei decreti” e “Attuazioni, appello […]

Quali prospettive per il Ddl Zan Hate speech

Il 13 luglio il senato riprenderà la discussione sul Ddl Zan. Tuttavia la proposta di legge contro l'omotransfobia continua ad essere avversata da una parte del paese. Vediamo quali sono state le critiche principali mosse nelle ultime settimane.