VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (708) Eventi (33)

Le divisioni nelle opposizioni aiutano la maggioranza in parlamento Governo e parlamento

Dall'inizio della legislatura molti provvedimenti sono stati approvati con un numero di voti piuttosto basso, tanto che la maggioranza ha rischiato di essere battuta. La scarsa coesione delle opposizioni dunque sta rendendo più semplice il lavoro in aula della coalizione di governo.

Abbiamo inviato un nuovo Foia sul Pnrr

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Perché abbiamo inviato il quarto Foia al governo sul Pnrr“. Ascolta il nostro […]

I vincoli Pnrr sull’assunzione di donne e giovani sono poco efficaci Priorità trasversali

Sono ancora una minoranza i beneficiari di fondi Pnrr che rispettano i vincoli di assunzione di donne e giovani. Un risultato negativo, che si inserisce in un quadro più ampio di disparità che il piano aveva la priorità di abbattere.

Perché abbiamo inviato il quarto Foia al governo sul Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Nonostante siano passati più di 5 mesi dall'approvazione del nuovo piano, il quadro è tutt'altro che definito. Per questo, nell'ambito della campagna "Dati bene comune", abbiamo inviato una nuova richiesta di accesso agli atti.

Quali informazioni condividono sul Pnrr i comuni e le città metropolitane Monitoraggio e trasparenza

Mentre ancora scarseggiano le informazioni sul nuovo piano a livello nazionale, siamo andati a vedere cosa pubblicano sui propri siti web i comuni e le città metropolitane. Ne è emerso un quadro molto disomogeneo.

I voti ribelli in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari sono liberi di votare in piena coscienza, senza alcun vincolo di mandato. In generale tuttavia ci si aspetta che seguano le indicazioni del proprio gruppo politico. Quando non lo fanno parliamo di voto ribelle.

Il governo Meloni e il tema dei decreti attuativi Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Torna a salire il numero di decreti attuativi mancanti“. Visita il nuovo openparlamento. […]

Torna a salire il numero di decreti attuativi mancanti Governo e parlamento

Le pubblicazioni, tra le altre, della legge di bilancio e del decreto Pnrr quater hanno portato a un’impennata degli atti di secondo livello richiesti per l’implementazione delle misure. Provvedimenti necessari anche per sbloccare l’assegnazione di oltre 12 miliardi di euro.

A che punto è la spesa dei fondi del Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Dopo mesi di appelli alla trasparenza, finalmente il governo ha pubblicato alcuni aggiornamenti sul livello di spesa per gli interventi previsti dal piano. Il quadro tuttavia resta incompleto e poco rassicurante.

La compattezza delle forze politiche in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari votano senza alcun vincolo di mandato. Il grado con cui le varie forze politiche riescono ad agire in maniera coordinata è però un elemento importante per capire la dinamiche parlamentari.