VISUALIZZA
Articoli (746) Esercizi (16) Rassegna stampa (711) Eventi (33)

Come rendere più efficaci e trasparenti i commissariamenti per mafia Enti locali

In commissione affari costituzionali della camera si discute la riforma dei commissariamenti per infiltrazioni criminali. Può essere l'occasione per recepire le osservazioni della commissione antimafia della scorsa legislatura.

Foia, le richieste dei cittadini ai comuni Diritto di accesso

Più l'istituzione è vicina ai cittadini, e più viene utilizzato il Foia. Molte le richieste di accesso ai comuni capoluogo di regione. Spesso però i dati dei registri sono inutilizzabili.
Esercizio #18 | Martedì 3 Dicembre 2019

Fuori dal comune

Dal 2010 quasi un comune su 5 è stato sciolto o commissariato almeno una volta. Un tema che resta costantemente sottotraccia nel dibattito pubblico, nonostante riguardi la stabilità (e spesso la legalità) degli enti locali.

Il referendum per fermare il taglio dei parlamentari Riforme costituzionali

Procede la raccolta firma tra i senatori per un referendum confermativo. Nel frattempo in parlamento si sta lavorando sui correttivi alla riforma, in un contesto che rischia di creare più confusione normativa che altro.

La propaganda social e la difficile definizione di politica Internet & politica

Facebook, Twitter e Google stanno prendendo direzioni diverse per affrontare il problema della propaganda social. Nell'immobilismo delle istituzioni appare sempre più complicato definire cosa voglia dire fare politica online.
Esercizio #14 | Lunedì 4 Novembre 2019

Il calcolo disuguale

Il sistema di finanziamento ai comuni introdotto dalla riforma del titolo V non è efficace nel ridurre il divario interno tra il sud e il resto del paese. Cerchiamo di fare luce sugli effetti del federalismo fiscale, in particolare sulla distribuzione di risorse agli enti locali per i servizi.

Quanto viene utilizzato il Foia a livello regionale Diritto di accesso

Ogni regione pubblica i dati delle richieste in maniera differente. Più si analizzano i registri degli accessi più appare evidente la necessità di creare un modello unico per comunicare queste informazioni.

Cresce il ruolo delle regioni nella politica di oggi Referendum

Sono sempre più centrali nello stabilire l'agenda della politica nazionale: dal dibattito sull'autonomia differenziata, al loro peso nella futura scelta per il nuovo presidente della repubblica. Perché molti politici nazionali lasciano il parlamento per farsi eleggere in regione.

InfringEye, il monitoraggio delle infrazioni europee con i dati Unione europea

Openpolis ha sviluppato InfringEye per lo European data journalism network. Uno strumento per rendere più semplice per i giornalisti, gli attivisti e i cittadini monitorare i dati sulle infrazioni europee.

Bilanci e donazioni, il grande bluff della trasparenza Soldi alla politica

Le attuali regole per rendere più trasparente il tema dei soldi alla politica non funzionano: dati inutilizzabili e informazioni inaccessibili, rendendo il sistema vulnerabile. Ecco come risolvere questo problema.