VISUALIZZA
Articoli (743) Esercizi (16) Rassegna stampa (709) Eventi (33)

I primi 100 giorni del governo Conte Esecutivo giallo-verde

Una partenza a rilento, poche proposte politiche e una maggioranza in parlamento ancora non rassicurante. Il confronto con i governi Letta, Renzi e Gentiloni.

Think tank e fondazioni, dove non arrivano i partiti Partiti in crisi

Con i partiti in crisi economica e di credibilità, cresce il ruolo di fondazioni e associazioni politiche. Quali sono e come agiscono.

Il parlamento lavorerà la prima di agosto “ove necessario” Pausa estiva

Il calendario è fissato fino al 3 agosto. Dal 6 al 10 entrambi i rami rimarranno aperti "ove necessario". In discussione solo provvedimenti del governo.

I parlamentari hanno il dovere di essere presenti Assenteismo

Andrea Mura va in parlamento una volta a settimana, registando oltre il 96% di assenze ai lavori dell'aula. Peccato che deputati e senatori abbiano il dovere di essere presenti. Lo dice il regolamento.

Partiti più poveri in un sistema da riformare Finanziamento alla politica

Calano le entrate dei partiti, che si finanziano in gran parte con il 2x1000 e le donazioni degli eletti. Un sistema sempre più articolato, dove emergono soggetti con livelli di trasparenza ancora inadeguati.

Decreti attuativi, ecco cosa ha ereditato il governo Conte Leggi incomplete

Dopo il nostro appello è tornato online il sito del governo per il monitoraggio dei decreti attuativi. 641 quelli ereditati dai precedenti governi Gentiloni e Renzi.

Propaganda politica su Facebook, le novità lanciate dal social Dark Ads

Due le novità, di cui una già disponibile anche in Italia. Gli utenti possono vedere i post sponsorizzati di qualsiasi pagina, raccolti in un'apposita sezione

Non è un paese per giovani, neanche in politica Ricambio generazionale

Il numero di under 40 e under 30 è basso, specialmente nei ruoli chiave. Uno sguardo a parlamento, governo, regioni e comuni capoluogo.

Formate la giunta delle elezioni e risolvete le incompatibilità Caricometro

Il parlamento è partito, ma manca ancora l'organo centrale per ufficializzare l'incompatibilità di 5 parlamentari: D'Alfonso, Galli, Magoni, Rossi e Tarantino.

Nei ballottaggi sconfitte le amministrazioni uscenti Amministrative 2018

Centrosinistra battuto nelle roccaforti, in generale perde la coalizione che esprime il sindaco uscente. Tra le città maggiori fanno eccezione solo Ancona, Siracusa e alcuni comuni laziali.