VISUALIZZA
Articoli (3) Rassegna stampa (4)

La rottura Azione-Italia viva e il ritorno dei cambi di gruppo Governo e parlamento

Il tema dei cambi di gruppo non è stato al centro del dibattito negli ultimi mesi, ma anche nella precedente legislatura si era partiti in sordina salvo poi arrivare a diverse centinaia di riposizionamenti. Per questo è importante tenere il fenomeno sotto controllo.

Quanto sono coese le forze politiche in parlamento Governo e Parlamento

La capacità dei leader di partito di mobilitare i propri parlamentari è un elemento molto importante nelle dinamiche d’aula. Abbiamo sviluppato un nuovo indicatore che ci aiuta a capire quali sono i gruppi più coesi e quali meno.
Il Sole 24 Ore
27 Marzo 2023

Assenze e presenze dei parlamentari sui media

In questi giorni il nostro primo aggiornamento sulle assenze e sulle presenze dei parlamentari in questa legislatura ha fatto il giro dei principali media nazionali.

Quanto sono presenti in aula i parlamentari Governo e parlamento

Sono passati 6 mesi dall'insediamento delle nuove camere. Facciamo un primo punto sul livello di partecipazione dei parlamentari. Il tasso medio di presenza in aula è abbastanza alto ma non mancano casi di assenteismo.
Italia Oggi
3 Febbraio 2023

Il 2×1000 ai partiti cresce, un’intervista a Vittorio Alvino

Il 2×1000 è rimasta quasi l’unica forma di finanziamento pubblico ai partiti, almeno formalmente. Ne parla Italia Oggi con un'intervista al nostro presidente Vittorio Alvino.
Milano Finanza
31 Dicembre 2022

Gli uffici di diretta collaborazione nel governo

I capi di gabinetto sono i vertici dell’ufficio di gabinetto e più in generale coordinano le attività di tutti gli uffici di diretta collaborazione dei ministri. Ne abbiamo parlato in un recente approfondimento, citato anche da Milano Finanza.
Il Sole 24 Ore
13 Dicembre 2022

Gli equilibri nelle commissioni parlamentari

L’alleanza composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati ha ottenuto una vittoria ampia alle elezioni. Tuttavia analizzando la composizione delle varie commissioni emerge come, soprattutto al senato, i numeri della maggioranza non siano poi così solidi. Ne parla Il Sole24Ore.