VISUALIZZA
Articoli (16) Esercizi (2) Numeri (24) Parole (4) Rassegna stampa (2) Eventi (1)

In un mondo sempre più instabile le risorse per la cooperazione ristagnano Cooperazione

Dai dati preliminari Ocse relativi al 2023 emerge che nei paesi donatori l'aiuto pubblico allo sviluppo è rimasto sostanzialmente invariato rispetto all'anno precedente. L'aiuto gonfiato si è leggermente ridotto, attestandosi comunque al 13,8% del totale.

L’Italia è settima per incidenza della spesa per rifugiati

L’Italia resta ventunesima per Aps/Rnl

Torna a ridursi il contributo italiano alla cooperazione allo sviluppo Cooperazione

Quanto emerge dai dati preliminari Ocse è che nel 2023 il contributo italiano alla cooperazione allo sviluppo si è ridotto. Il rapporto Aps/Rnl è sceso allo 0,27% e l'aiuto genuino è diminuito del 17%. Mentre la spesa per rifugiati continua ad aumentare.

Nell’ultimo decennio tornano gradualmente a crescere le risorse italiane destinate all’Africa

Nei paesi Ocse Dac è gonfiato il 14,6% dell’Aps

L’Italia scende al ventunesimo posto per rapporto Aps/Rnl

Esercizio #70 | Giovedì 15 Febbraio 2024

Chiari e scuri della cooperazione italiana

La politica italiana di cooperazione allo sviluppo, le risorse destinate ai paesi africani e come tutto questo si inserisce nel contesto del piano Mattei.

Tra 2021 e 2022 l’aiuto gonfiato è quasi triplicato

Nel 2022 l’Aps italiano aumenta del 19%