VISUALIZZA
Articoli (173) Esercizi (1) Numeri (395) Parole (9) Rassegna stampa (80)

Perché è importante recuperare il ruolo centrale del parlamento Governo e parlamento

L'ampia maggioranza di cui gode permette al governo di portare avanti il proprio programma nonostante le divisioni interne ai partiti che lo sostengono. Tale dinamica evidenzia la debolezza dell'attuale sistema politico.

Le prospettive di Fratelli d’Italia, tra opposizione e desiderio di elezioni Governo e parlamento

Il partito di Giorgia Meloni è la principale forza politica all'opposizione in parlamento. Una scelta premiata dagli elettori, almeno secondo i sondaggi. Di contro però Fdi è esclusa dalle scelte del governo.

Le nomine del governo Draghi Mappe del potere

Le nomine di dirigenti ministeriali, di agenzie o aziende partecipate effettuate dal consiglio dei ministri nei primi 6 mesi del governo di unità nazionale

Attuazioni, ministeri in difficoltà nel rispetto degli obiettivi Decreti attuativi

Il governo Draghi sta ponendo grande attenzione al tema dei decreti attuativi. Ciò ha portato ad una significativa riduzione dei provvedimenti mancanti, inclusi quelli ereditati dai precedenti esecutivi. Tuttavia diversi ministeri faticano a rispettare i target assegnati.

Il nuovo richiamo di Mattarella a governo e parlamento sulla decretazione d’urgenza La lettera del Quirinale

L'emergenza Covid ha costretto il governo a varare molti decreti legge. Durante l’iter di conversione però queste misure sono state spesso modificate con l’inserimento di norme poco coerenti con il fine originario del provvedimento. Una pratica denunciata più volte dal Quirinale.

Il ruolo di Italia viva nel governo Draghi e le sue prospettive Governo e parlamento

Nonostante i sondaggi non lo premino, la formazione di Matteo Renzi gioca un ruolo importante per le sorti della maggioranza. Su temi divisivi infatti può essere l’ago della bilancia. Il partito intanto si sta spostando sempre di più su posizioni centriste.

Il governo Draghi e le questioni di fiducia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Aumenta il ricorso alla questione di fiducia da parte del governo Draghi“. […]

Aumenta il ricorso alla questione di fiducia da parte del governo Draghi Governo e parlamento

Nonostante l'ampia maggioranza che lo sostiene, l'esecutivo dal suo insediamento ha già posto la questione di fiducia 12 volte. Numero che potrebbe aumentare nei prossimi mesi, quando dovranno essere votate riforme molto delicate. Nel frattempo aumentano i "voti ribelli".

Un po’ alla volta procede la riorganizzazione dei ministeri Mappe del potere

Subito dopo il suo insediamento il governo Draghi ha provveduto a una riorganizzazione dei ministeri, istituendone uno nuovo e modificando le attribuzioni di altri. Dopo 4 mesi sono stati finalmente approvati i principali decreti attuativi, ma alcuni mancano ancora all'appello.

La gestione di Figliuolo e i distinguo da quella di Arcuri Bandi Covid

A inizio luglio il commissario straordinario ha pubblicato i pagamenti per l'emergenza Covid nei primi due trimestri dell'anno. Parliamo di 1,2 miliardi di euro, dai quali però mancano all'appello gli ultimi mesi della gestione Arcuri, da cui Figliuolo si è smarcato anche di fronte la camera dei deputati.