VISUALIZZA
Articoli (173) Esercizi (1) Numeri (395) Parole (9) Rassegna stampa (80)

Per i vaccini contro il Covid è stato messo a bando un miliardo di euro Emergenza coronavirus

Per la prima volta in Italia pubblichiamo gli importi banditi dallo stato per l'acquisto dei quattro tipi di vaccino attualmente autorizzati. Ma occorre più trasparenza sui contratti stipulati con le cordate farmaceutiche.

Assegno unico per i figli, una misura ancora tutta da scrivere La distanza tra comunicazione e realtà

Nelle ultime settimane il parlamento ha approvato una legge delega per l'assegno universale a favore delle famiglie con figli a carico. La politica ha parlato di un "cambiamento epocale per combattere la denatalità". Peccato che l'iter del provvedimento non sia ancora terminato.

Vertici e programmi del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Mappe del potere

Con il nuovo governo sono cambiati i vertici politici e amministrativi del ministero a cui inoltre è stato modificato il nome. La ridefinizione organizzativa della struttura però è stata opera del governo precedente come anche l'elaborazione della bozza di Pnrr, ora in fase di revisione.

Il nuovo governo e le attuazioni mancanti Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi ‘Il governo Draghi e la pesante eredità delle attuazioni mancanti‘. 1.178 i decreti […]

Il governo Draghi e la pesante eredità delle attuazioni mancanti Decreti attuativi

L'approvazione di una norma non ne conclude necessariamente l'iter. Spesso servono atti ulteriori: i decreti attuativi. Dall'inizio della legislatura le misure pubblicate ne hanno richiesti oltre 1.700 di cui più della metà ancora mancano all'appello.

La presenza in parlamento dei ministri del governo Draghi Presenze e assenze

Tra i membri dell'attuale consiglio dei ministri, 14 sono anche parlamentari. Molti hanno già svolto incarichi di governo nella legislatura. Anche per questo motivo la maggior parte ha un livello di partecipazione ai lavori delle camere estremamente basso.

Zingaretti tenta di saldare l’alleanza con il Movimento 5 stelle Mappe del potere

Con le sue ultime iniziative politiche prima di rassegnare le dimissioni da segretario Nicola Zingaretti ha cercato di rafforzare l'alleanza con il Movimento 5 stelle sia sul piano nazionale che su quello locale.

L’attività di governo e parlamento dall’inizio del nuovo anno Osservatorio legislativo

I primi mesi del 2021 sono stati caratterizzati dalla crisi di governo che ha portato alla formazione dell'esecutivo Draghi. Questo scenario ha comportato anche uno stallo nell'attività del parlamento. Sono solo 5 infatti le leggi approvate definitivamente dall'inizio dell'anno.

Franco Gabrielli e la sicurezza della repubblica Mappe del potere

Dopo le polemiche per la mancata nomina di un'autorità delegata da parte del secondo governo Conte, Mario Draghi ha deciso di conferire questo incarico a Franco Gabrielli. Una figura tutt'altro che nuova sia nell'intelligence che, più in generale, negli apparati di pubblica sicurezza.

Divario di genere nei governi e parlamenti europei Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “I divari di genere nei governi e nei parlamenti europei” e gli […]