VISUALIZZA
Articoli (141) Esercizi (3) Numeri (148) Parole (7) Rassegna stampa (72) Eventi (1)

La spesa effettiva dei progetti del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr

È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr OpenPNRR

Dopo mesi di richieste e appelli, finalmente siamo in grado di rendere pubblici i dati sulla spesa e i pagamenti di ognuno dei quasi 270mila progetti del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un risultato frutto di una mobilitazione collettiva.

L’abuso dei decreti legge e il restringimento degli spazi democratici Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento Lo stato di emergenza è finito ma continuano a proliferare i decreti […]

Lo stato di emergenza è finito ma continuano a proliferare i decreti legge Governo e parlamento

Il governo sta continuando a produrre decreti allo stesso ritmo degli esecutivi che hanno dovuto gestire l'emergenza pandemica. Un nuovo standard a cui è fondamentale non assuefarsi.

Le promesse di Giorgetti sulla trasparenza del Pnrr hanno i giorni contati Pnrr

Il ministro dell'economia ha dichiarato in parlamento che i dati sull'avanzamento della spesa dei progetti del piano saranno pubblicati entro dicembre. Lo stesso ha fatto il ministero rispondendo a una nostra richiesta. Alle promesse ora devono seguire i fatti.

Poca cooperazione nella legge di bilancio Cooperazione

Per raggiungere gli obiettivi assunti in sede internazionale l'Italia nei prossimi anni dovrebbe più che raddoppiare le risorse che investe in cooperazione allo sviluppo. Dal disegno di legge di bilancio però non sembra questa la direzione presa dal governo.

La proliferazione dei decreti omnibus Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Il 2×1000 ai partiti e il problema mai risolto dei decreti omnibus. Ascolta […]

Il 2×1000 ai partiti e il problema mai risolto dei decreti omnibus Governo e parlamento

Il tentativo delle forze politiche di aumentare la soglia a loro riservata attraverso la presentazione di un emendamento a un decreto legge ha costretto il Colle a intervenire. Si ripropone così ancora una volta il tema mai superato dei decreti omnibus.

I precari equilibri della maggioranza nelle commissioni parlamentari Governo e parlamento

La recente diatriba sul tentativo della Lega di ridurre il canone Rai ha messo in evidenza ancora una volta quanto siano importanti gli equilibri nelle commissioni. In questi contesti i numeri della maggioranza sono meno solidi di quello che potrebbe sembrare.

Inizia la Cop 29 con tanto lobbying e poca trasparenza Clean the Cop!

La presenza alle Cop di un gran numero di portatori d'interesse che rappresentano grandi inquinatori solleva preoccupazioni sulla capacità di questi soggetti di frenare il processo di transizione ecologica.