VISUALIZZA
Articoli (144) Esercizi (3) Numeri (149) Parole (7) Rassegna stampa (75) Eventi (1)

Il 2×1000 ai partiti e il problema mai risolto dei decreti omnibus Governo e parlamento

Il tentativo delle forze politiche di aumentare la soglia a loro riservata attraverso la presentazione di un emendamento a un decreto legge ha costretto il Colle a intervenire. Si ripropone così ancora una volta il tema mai superato dei decreti omnibus.

I precari equilibri della maggioranza nelle commissioni parlamentari Governo e parlamento

La recente diatriba sul tentativo della Lega di ridurre il canone Rai ha messo in evidenza ancora una volta quanto siano importanti gli equilibri nelle commissioni. In questi contesti i numeri della maggioranza sono meno solidi di quello che potrebbe sembrare.

Inizia la Cop 29 con tanto lobbying e poca trasparenza Clean the Cop!

La presenza alle Cop di un gran numero di portatori d'interesse che rappresentano grandi inquinatori solleva preoccupazioni sulla capacità di questi soggetti di frenare il processo di transizione ecologica.

La nomina di Fitto a commissario Ue e la pesante eredità di un Pnrr fallimentare Un bilancio

L'audizione del candidato italiano alla commissione europea di fronte al parlamento di Strasburgo è l'occasione per fare il punto di cosa non ha funzionato negli ultimi due anni. Nella gestione del Pnrr ma non solo.

I problemi di trasparenza sul Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Le opacità del governo sul Pnrr non sono più accettabili. Ascolta il […]

Le opacità del governo sul Pnrr non sono più accettabili #OpenPNRR

L'esecutivo continua a negare la pubblicazione di informazioni importanti per capire l'effettiva valutazione di quanto fatto finora sul Pnrr, proprio in un momento in cui il piano dovrebbe entrare in una fase decisiva.

La produzione normativa nella XIX legislatura Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “I primi due anni della XIX legislatura – I dati dell’attività legislativa“. […]
Esercizio #72 | Mercoledì 2 Ottobre 2024

I primi due anni della XIX legislatura

Produzione legislativa, cambi di gruppo, presenze e assenze in parlamento, decreti attuativi. I numeri dei primi 2 anni della XIX legislatura.

Perché siamo costretti a presentare l’ennesimo Foia sul Pnrr #OpenPNRR

Nonostante gli impegni presi, il governo continua a non pubblicare dati dettagliati sulla spesa del piano nazionale di ripresa e resilienza. Una chiara scelta politica tesa ad evitare di rendere troppo evidenti criticità e ritardi.

I dati sulla spesa ci dicono che sul Pnrr siamo ancora indietro #OpenPNRR

In base alle più recenti informazioni disponibili, finora il nostro paese è riuscito a spendere solamente il 26% dei fondi assegnati. Un dato che deve rappresentare un campanello dall'allarme visto che ci stiamo avvicinando alla fase finale del piano.