VISUALIZZA
Articoli (141) Esercizi (3) Numeri (149) Parole (7) Rassegna stampa (73) Eventi (1)

Lo stato di avanzamento del Pnrr e i problemi di trasparenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Abbiamo speso appena il 7,4% dei fondi Pnrr previsti per il 2023“. […]

Perché i decreti legge omnibus sono un problema Governo e parlamento

Una sentenza della corte costituzionale ha dichiarato illegittima una misura contenuta nel decreto sostegni bis, aggiunta durante l’iter di conversione. Nonostante i continui richiami, anche del Quirinale, però i decreti omnibus continuano a proliferare.

Abbiamo speso appena il 7,4% dei fondi Pnrr previsti per il 2023 Monitoraggio e trasparenza

Da mesi segnaliamo l’assenza di informazioni chiare e precise sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati con il Pnrr. Una relazione dell’ufficio parlamentare di bilancio pubblicata a dicembre fornisce alcune indicazioni molto preoccupanti.

Di cosa si occupano le leggi di iniziativa parlamentare Governo e parlamento

Ci troviamo ormai in una dinamica consolidata nel tempo per cui la stragrande maggioranza delle leggi approvate è di iniziativa governativa. Un altro sintomo del ruolo sempre più marginale delle camere nella produzione normativa.

A novembre un nuovo record per i voti di fiducia Governo e parlamento

Con 8 questioni di fiducia poste in 30 giorni, a novembre si è toccato un nuovo record di votazioni mensili. L’esecutivo Meloni è peraltro salito al primo posto per numero di voti di fiducia di media al mese.

L’aiuto pubblico allo sviluppo nella legge di bilancio 2024

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La cooperazione alla prova del governo Meloni“. Ascolta il nostro podcast su […]

La cooperazione alla prova del governo Meloni Cooperazione

La prima legge di bilancio interamente imputabile al governo Meloni segna un aumento delle risorse destinate alla cooperazione. Una crescita che tuttavia è perlopiù apparente, gonfiata e prelude a un calo negli anni successivi.

Senza dati non si può valutare il nuovo Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Venerdì 24 novembre la commissione europea ha approvato la proposta di revisione del Pnrr italiano. Un traguardo annunciato con entusiasmo dal governo, ma che è ancora impossibile da valutare, per gli enti coinvolti e per chi monitora questa partita.

Bisogna cambiare strategia per contrastare la violenza di genere Violenza di genere

Il contrasto alla violenza contro le donne in Italia sconta mancanze normative e politiche. Serve una strategia di lungo periodo per cambiare la società, a partire da interventi educativi e formativi, dentro e fuori dalle scuole.

Nonostante la fine della pandemia continua la prassi dei decreti minotauro Governo e parlamento

Prosegue il massiccio uso dei decreti legge da parte del governo Meloni. L’eccessivo ricorso allo strumento però, adesso come in passato, porta a delle storture.