VISUALIZZA
Rassegna stampa (9)
La Verità
31 Maggio 2022

Gli acquisti di mascherine nella pandemia

Più di 18mila lotti indetti per 24,5 miliardi di euro, di cui oltre 22 miliardi attraverso procedure semplificate. Sono alcune delle cifre più significative sugli acquisti di beni e servizi da parte delle amministrazioni pubbliche italiane in più di due anni di pandemia.
La Verità
25 Giugno 2021

I dubbi sul documento del Pnrr

Abbiamo analizzato le prime informazioni disponibili riguardo al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), riscontrando come la documentazione presentata dal governo al parlamento sia stata modificata prima dell'invio a Bruxelles.
La Verità
28 Maggio 2021

I bandi per l’emergenza Covid-19

Nel mese di aprile è stato messo a bando quasi mezzo miliardo di euro per le dosi di vaccino, oltre che per l’allestimento degli hub per la somministrazione, la logistica e il trasporto connesso alla campagna vaccinale.
La Verità
11 Gennaio 2021

I decreti attuativi non approvati dal parlamento

Nel 2020 il numero dei decreti attuativi è aumentato sensibilmente. Molti di questi, tuttavia, sono ancora da adottare, nonostante si tratti di provvedimenti necessari al fine di completare l'effetto delle norme.
Stampa nazionale
20 Settembre 2019

Il ruolo della fondazione Open nell’ascesa politica di Renzi

Think tank, fondazioni e associazioni sono diventati il primo passo per fare politica, o per iniziare un percorso di affermazione politica al livello nazionale o locale. L’ascesa politica di Matteo Renzi e della sua fondazione Open ne è stato un perfetto esempio.
La Verità
29 Luglio 2019

Tra le grandi città Roma è quella che spende di più per i rifiuti

La gestione dei rifiuti urbani prevede un sistema articolato tra competenze statali, regionali, provinciali e comunali. I comuni in particolare si occupano di raccolta, trasporto e smaltimento, oltre che la pulizia di strade, piazze, viali.
La Verità
6 Maggio 2019

Il fenomeno dei comuni commissariati

I commissariamenti sono un indice indiretto dell’inefficienza delle amministrazioni locali. Quando ciò avviene gli organi di rappresentanza democratica vengono sospesi, ed entrano in gioco i commissari straordinari mandati dal ministero dell’interno a riempire il vuoto creato.
La Verità
20 Agosto 2018

Il rapporto tra politica e fondazioni

Oltre il 50% delle fondazioni, associazioni politiche e think tank fa apertamente politica.
La Verità
17 Giugno 2018

La giungla delle fondazioni politiche

Aumenta la loro importanza nel sistema politico ma le informazioni disponibili non sono sufficienti.