VISUALIZZA
Articoli (110) Esercizi (5) Numeri (182) Parole (2) Rassegna stampa (57)

Le elezioni europee e il rimescolamento politico Mappe del potere

La scelta dei rappresentanti al parlamento di Strasburgo rappresenta il passaggio attraverso cui i cittadini conferiscono legittimità democratica alle istituzioni europee. Per questo è importante che gli elettori conoscano i candidati e il loro percorso politico.

Le liste e i candidati con esperienza politica

I cambi di gruppo alla vigilia delle elezioni europee Governo e parlamento

Dalle elezioni politiche a oggi i cambi di gruppo sono stati 45. Un numero alto anche se molto inferiore a quello registrato nella scorsa legislatura. Tuttavia è presto per una valutazione definitiva, d'altronde da questo punto di vista le cose possono mutare rapidamente.

Come sono cambiati i gruppi parlamentari dalle elezioni a oggi

I voti ribelli in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari sono liberi di votare in piena coscienza, senza alcun vincolo di mandato. In generale tuttavia ci si aspetta che seguano le indicazioni del proprio gruppo politico. Quando non lo fanno parliamo di voto ribelle.

I gruppi parlamentari e la media dei voti ribelli espressi dai loro componenti

La compattezza delle forze politiche in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari votano senza alcun vincolo di mandato. Il grado con cui le varie forze politiche riescono ad agire in maniera coordinata è però un elemento importante per capire la dinamiche parlamentari.

La compattezza dei gruppi parlamentari

Nel parlamento a numeri ridotti ci sono ancora tanti assenteisti Governo e parlamento

Nonostante la media della partecipazione ai lavori delle camere sia piuttosto alta, ci sono ancora alcuni casi di assenteismo. Questo anche al netto degli incarichi di governo.

M5s e Avs sono i gruppi più “presenti” in aula