VISUALIZZA
Articoli (68) Esercizi (19) Numeri (320) Parole (1) Rassegna stampa (95) Eventi (3)

Gli investimenti delle amministrazioni comunali nelle grandi città al voto Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi tutti i contenuti di “Cooperazione“. 6,48 milioni è il numero degli abitanti […]

Le grandi città al voto e il supporto al percorso formativo dei minori Bilanci dei comuni

Quasi un milione di under 17 vivono nelle cinque maggiori città dove, il 3 e il 4 ottobre, ci saranno le elezioni amministrative. Ma quanto si investe nell'educazione e nella formazione dei minori in questi territori?

Sono 6 le regioni che superano la soglia Ue sugli asili nido #conibambini

Nel 2019 è cresciuta l'offerta di posti nei nidi e nei servizi prima infanzia in Italia (26,9 ogni 100 bambini sotto i 3 anni). Pur in avvicinamento, mancano ancora 6 punti all'obiettivo Ue e i divari sul territorio non mancano.
Esercizio #42 | Martedì 13 Luglio 2021

La povertà educativa in Puglia

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le disparità a livello di opportunità e servizi educativi, tra le province e i comuni della Puglia.

Asili nido, un problema di offerta non di domanda #conibambini

Quando si parla di carenze di nidi e servizi prima infanzia in alcune aree del paese, è frequente l'argomentazione per cui alcuni territori ne avrebbero meno bisogno, per ragioni sociali o culturali. Sono i dati a dimostrare che non è così.
Esercizio #41 | Martedì 22 Giugno 2021

La povertà educativa in Sicilia

In questa fase storica delicata, specialmente per bambini e ragazzi, è ancora più importante monitorare i fenomeni della povertà educativa. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative in Sicilia.
Esercizio #38 | Venerdì 7 Maggio 2021

La povertà educativa in Emilia Romagna

In Emilia Romagna oggi vivono poco meno di 700mila minori. In una fase segnata dalla pandemia, alcuni dati per capire quanto i diversi territori della regione fossero preparati alle sfide educative poste dall'emergenza Covid: dalla presenza di connessioni veloci alla raggiungibilità delle scuole.

Asili nido, i divari territoriali nell’offerta Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il report “Asili nido in Italia”. 25,5 posti ogni 100 bambini offerti dagli […]
Esercizio #37 | Martedì 27 Aprile 2021

La povertà educativa in Veneto

La crisi sanitaria ha ostacolato non poco il percorso educativo di ragazzi e ragazze nell'ultimo anno e mezzo. Per capire se nel Veneto opportunità e servizi fossero adeguati per tale sfida, abbiamo analizzato una serie di aspetti, dalla digitalizzazione alla presenza di posti in asilo nido sul territorio.
Esercizio #36 | Martedì 27 Aprile 2021

Asili nido in Italia

I divari nell'offerta sul territorio nazionale, tra mezzogiorno e aree interne.