VISUALIZZA
Articoli (75) Esercizi (10) Numeri (186) Parole (18) Rassegna stampa (54) Eventi (5)
Esercizio #70 | Giovedì 15 Febbraio 2024

Chiari e scuri della cooperazione italiana

La politica italiana di cooperazione allo sviluppo, le risorse destinate ai paesi africani e come tutto questo si inserisce nel contesto del piano Mattei.
Esercizio #63 | Mercoledì 22 Febbraio 2023

Cooperazione Italia 2023

I dati definitivi sulla cooperazione italiana nel 2021 confermano aumenti importanti rispetto al periodo precedente. Una crescita che però rischia di essere episodica oltre che composta in larga parte da aiuto gonfiato.
Esercizio #51 | Venerdì 3 Dicembre 2021

Un impegno concreto per la cooperazione, l'obiettivo dello 0,70

L'Italia, come gli altri paesi donatori, si è impegnata a destinare lo 0,70% del proprio reddito nazionale lordo al settore della cooperazione entro il 2030. Negli ultimi anni però i fondi destinati a questo settore si sono molto ridotti e l'obiettivo dello 0,70 appare sempre più lontano.
Esercizio #46 | Lunedì 18 Ottobre 2021

Cooperazione Italia, l'urgenza di una nuova prospettiva

Il 2020 era l'anno in cui l'Italia si era ripromessa di destinare almeno lo 0,30% dell'Rnl alla cooperazione. Gli ultimi dati Ocse però pongono l'Italia molto distante da quest'obiettivo, certificandone il fallimento.
Esercizio #34 | Mercoledì 31 Marzo 2021

Cooperazione Italia, il rilancio necessario di fronte alla pandemia

I dati definitivi sul 2019 confermano il declino della cooperazione italiana. Alla vigila della pandemia quindi il nostro paese si allontanava dai suoi obiettivi internazionali. Una ragione in più per riorientare le proprie politiche in termini di priorità e coerenza.
Esercizio #28 | Giovedì 22 Ottobre 2020

Cooperazione Italia, tra declino e un futuro sempre più incerto

Con i dati sul 2019 si chiude un ciclo per la cooperazione italiana. Da un lato si certifica come irraggiungibile l'obiettivo che ci eravamo posti per il 2020 e dall’altro l’arrivo del coronavirus muta radicalmente lo scenario.
Esercizio #23 | Giovedì 2 Aprile 2020

Cooperazione Italia 2020, obiettivo mancato

Gli stanziamenti dell'ultima legge di bilancio lasciano prevedere anni difficili per l'a cooperazione allo sviluppo. Intanto i dati definitivi sull'aps nel 2018 certificano il calo drastico rispetto all'anno precedente.
Esercizio #10 | Lunedì 1 Luglio 2019

Cooperazione Italia, un'occasione sfumata

Nel 2018 le risorse destinate alla cooperazione sono calate significativamente, allontanano il nostro paese dagli impegni internazionali. Il calo è dovuto in buona parte alla riduzione dei fondi destinati ai rifugiati nel paese donatore, ma questo non basta a spiegare il fenomeno.
Esercizio #8 | Martedì 29 Gennaio 2019

Cooperazione Italia, ritorno al passato

La legge di bilancio riduce i fondi per l'aiuto pubblico allo sviluppo per quest'anno e ancor più per gli anni successivi. In questo modo l'obiettivo dello 0,30 aps/rnl entro il 2020 rischia di essere mancato, dopo che per la prima volta, nel 2017, era stato raggiunto.
Esercizio #2 | Venerdì 12 Gennaio 2018

Il budget oscuro tra cooperazione e migrazione

Mentre aumentano le risorse per gestire il fenomeno migratorio e quelle per promuovere lo sviluppo dei paesi poveri, scarsa rendicontazione e poca trasparenza compromettono il dibattito pubblico su scelte e ruolo dell'Italia.