VISUALIZZA
Articoli (156) Esercizi (18) Numeri (427) Parole (7) Rassegna stampa (79) Eventi (2)
Esercizio #15 | Lunedì 18 Novembre 2019

Tante Italie dove crescere

Dove nasci e cresci è una delle variabili che più decide le opportunità a disposizione del minore. Una serie di mappe per approfondire la condizione dei minori e i servizi loro rivolti.

Il problema di riscaldare la casa nelle famiglie con figli #conibambini

Tra le difficoltà che le famiglie possono affrontare, c'è quello di non riuscire a permettersi di riscaldare la casa in modo adeguato. Un problema che può essere ancora più grave per quelle dove sono presenti bambini.

Quanto incidono povertà ed esclusione sociale in Europa e in Italia Focus Europa

L'Italia è uno dei paesi Ue con la più alta percentuale di popolazione a rischio povertà ed esclusione sociale. Un dato che in anni più recenti sembra andare verso una riduzione ma che è ancora molto lontano dall'obiettivo previsto da Europa 2020.

Il disagio delle famiglie nelle città metropolitane di Milano, Genova e Torino #conibambini

In Italia settentrionale le regioni a ovest sono le più colpite dal disagio economico. Per ricostruire la diffusione del fenomeno nell'area, abbiamo visto la presenza di famiglie in disagio nelle città metropolitane e nei singoli comuni che le compongono.

Quanto stanno diminuendo le nascite in Italia #conibambini

Il calo demografico italiano ha dimensioni preoccupanti, sia nel confronto con gli altri paesi Ue, sia analizzando il fenomeno a livello locale. Alcuni dati per raccontare come nel nostro paese si facciano sempre meno figli.

Il rischio povertà nelle famiglie monogenitoriali #conibambini

Oltre un milione di bambini vive in famiglie monogenitoriali. Nuclei che spesso affrontano maggiori difficoltà economiche e le cui esigenze e necessità vanno tenute presenti nella programmazione del welfare.

Quante famiglie non possono permettersi le vacanze #conibambini

Le vacanze estive rappresentano un momento importante per il bambino, perché riguardano il suo diritto al gioco e al tempo libero. Purtroppo molte famiglie non possono permettersi una settimana lontano da casa.

Il legame tra bassa istruzione e povertà va considerato un’emergenza #conibambini

La povertà è un fenomeno multidimensionale, su cui le opportunità educative incidono in modo determinante. Un aspetto che i nuovi dati rilasciati da Istat confermano in pieno.

Il supporto economico dei comuni ai soggetti a rischio esclusione sociale Bilanci dei comuni

In Italia, il 28,9% delle persone vive in condizioni considerate a rischio povertà o esclusione sociale. Attraverso i bilanci, vediamo quante risorse dei comuni sono destinate a interventi per i soggetti socialmente svantaggiati.

Come varia la popolazione minorile nelle 4 maggiori città metropolitane #conibambini

Il numero di bambini e adolescenti in Italia è complessivamente in calo, ma non ovunque. Un focus sull'andamento dei minori nei comuni delle 4 aree metropolitane più popolate: Roma, Milano, Napoli e Torino.