VISUALIZZA
Articoli (12) Esercizi (1) Numeri (27) Parole (1) Rassegna stampa (22)

Quante risorse del 2×1000 sono andate ai partiti nel 2023 Mappe del potere

Anche quest'anno il Partito democratico si conferma la forza politica che raccoglie più fondi attraverso il 2x1000 ai partiti. Le risorse ricevute da Fratelli d’Italia però continuano a crescere, mentre l’andamento della Lega risulta di segno opposto.
Italia Oggi
3 Febbraio 2023

Il 2×1000 ai partiti cresce, un’intervista a Vittorio Alvino

Il 2×1000 è rimasta quasi l’unica forma di finanziamento pubblico ai partiti, almeno formalmente. Ne parla Italia Oggi con un'intervista al nostro presidente Vittorio Alvino.

I partiti e la raccolta del 2×1000 nel 2022 Mappe del potere

Sono passati ormai 8 anni da quando è entrato in funzione il 2xmille come forma di finanziamento pubblico ai partiti. Un arco di tempo sufficiente per apprezzane l'evoluzione sia in termini complessivi sia rispetto alle singole forze politiche che vi fanno ricorso.
Radio Rai Uno
10 Dicembre 2021

Il finanziamento pubblico ai partiti

La richiesta di accesso al finanziamento del 2x1000 da parte del Movimento 5 stelle ha fatto riemergere nel dibattito pubblico la questione del finanziamento pubblico ai partiti. Ne abbiamo parlato a "In vivavoce" su Rai Radio Uno.

Il 2×1000 e la scelta del M5s Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi l’approfondimento sul 2×1000 e la complessità organizzativa del M5s. 2 le riforme […]

La complessità organizzativa del M5s e la prospettiva del 2×1000 Finanziamento della politica

La richiesta di accesso del M5s al 2x1000 ha aperto un forte dibattito sulla natura del movimento. Una forza politica oggi strutturata attraverso una pluralità di organizzazioni, associazioni e soggetti non sempre semplici da tracciare.
Report
26 Aprile 2021

Il 2×1000 ai partiti politici

Ogni contribuente può scegliere se destinare una parte della propria imposta, il cosiddetto 2×1000, a una forza politica. Report ne parla a proposito della Lega.

Come sta andando il 2×1000 ai partiti Finanziamento della politica

È il settimo anno che i contribuenti possono versare una quota delle proprie imposte a un partito, anziché allo stato, attraverso il 2x1000. Uno strumento che ha conosciuto alti e bassi, ma che è diventato uno dei due canali principali con cui i partiti oggi si finanziano.
La Notizia
23 Ottobre 2019

Il finanziamento della politica e la trasparenza che non c’è

Con l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti si è passati a un sistema principalmente incentrato sul finanziamento privato. Le regole del gioco sono cambiate ma il sistema continua a mancare di trasparenza.

Bilanci e donazioni, il grande bluff della trasparenza Soldi alla politica

Le attuali regole per rendere più trasparente il tema dei soldi alla politica non funzionano: dati inutilizzabili e informazioni inaccessibili, rendendo il sistema vulnerabile. Ecco come risolvere questo problema.