VISUALIZZA
Articoli (1) Esercizi (2) Numeri (10) Rassegna stampa (6)

La fragile crescita della cooperazione italiana nel 2021 Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a Cooperazione Italia 2023 Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale
Esercizio #51 | Venerdì 3 Dicembre 2021

Un impegno concreto per la cooperazione, l'obiettivo dello 0,70

L'Italia, come gli altri paesi donatori, si è impegnata a destinare lo 0,70% del proprio reddito nazionale lordo al settore della cooperazione entro il 2030. Negli ultimi anni però i fondi destinati a questo settore si sono molto ridotti e l'obiettivo dello 0,70 appare sempre più lontano.
Huffington Post
2 Aprile 2021

La cooperazione allo sviluppo e il governo Draghi

I dati definitivi sul 2019 confermano il declino della cooperazione italiana. Alla vigila della pandemia quindi il nostro paese si allontanava dai suoi obiettivi internazionali.
Avvenire
1 Aprile 2021

La trasparenza sui fondi per la cooperazione

L’Ocse ha rilasciato i dati definitivi sulla cooperazione nel 2019. Un anno particolare per la cooperazione allo sviluppo, con cui si chiude un ciclo e ne inizia uno nuovo.
Il Manifesto
31 Marzo 2021

La cooperazione allo sviluppo e la pandemia

L'Ocse ha rilasciato i dati definitivi sulla cooperazione nel 2019, un anno particolare per la cooperazione allo sviluppo. Openpolis e Oxfam Italia chiedono al governo più trasparenza.
Esercizio #34 | Mercoledì 31 Marzo 2021

Cooperazione Italia, il rilancio necessario di fronte alla pandemia

I dati definitivi sul 2019 confermano il declino della cooperazione italiana. Alla vigila della pandemia quindi il nostro paese si allontanava dai suoi obiettivi internazionali. Una ragione in più per riorientare le proprie politiche in termini di priorità e coerenza.
Huffingtonpost
22 Luglio 2019

Mentre aumenta la fame nel mondo calano i fondi per la cooperazione

Il calo dell'aiuto pubblico allo sviluppo nel 2018 è generalmente ricondotto alla riduzione della spesa per i rifugiati nel paese donatore. Ma anche i fondi destinati ai paesi meno sviluppati e a quelli dell'Africa sub-sahariana si sono ridotti in maniera rilevante.
Le Iene
16 Luglio 2019

Si riduce l’aiuto pubblico allo sviluppo nei paesi più poveri

Nel 2018 i fondi per la cooperazione sono diminuiti, tuttavia oltre a un discorso meramente quantitativo bisogna rilevare anche il calo delle risorse destinate a paesi considerati strategici dalla cooperazione italiana.
Il Messaggero
3 Luglio 2019

Un taglio da 860 milioni all’aiuto allo sviluppo

I fondi destinati alla cooperazione nel 2018 sono calati del 21,3% rispetto all'anno precedente. Ma oltre al dato generale si osserva un calo delle risorse anche nei settori considerati chiave dalla nostra cooperazione.