VISUALIZZA
Articoli (289) Esercizi (5) Numeri (548) Parole (19) Rassegna stampa (232) Eventi (22)

Gli obiettivi del Pnrr per la forestazione urbana Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento L’Italia non ha rispettato gli impegni sulla forestazione urbana. Ascolta il nostro […]

L’Italia non ha rispettato gli impegni sulla forestazione urbana #OpenPNRR

Entro la fine del 2022 era prevista la piantumazione di 1,6 milioni di alberi. Tuttavia, in base ai controlli di carabinieri e corte dei conti, questo obiettivo sarebbe lontano dall’essere raggiunto. Una conferma delle criticità sul rispetto delle scadenze del Pnrr che evidenziamo da mesi.

Il governo è lontano dal completare le scadenze di fine marzo #OpenPNRR

Finché non sarà modificato, il Pnrr in vigore è quello attuale. Tra 11 giorni finisce il primo trimestre del 2023 e nessuna delle 12 scadenze europee previste ci risulta completata.

Il governo disattende ancora la nostra richiesta di trasparenza Trasparenza

La ragioneria generale dello stato ha risposto, in modo del tutto insoddisfacente, alla nostra richiesta di accesso agli atti con cui chiedevamo più dati sul Pnrr.

Modificare la governance del Pnrr può ritardare l’attuazione del piano Mappe del potere

Con un nuovo decreto il governo ha cambiato molti aspetti della governance del Pnrr. Utili o meno che siano, cambiamenti di questo tipo richiedono comunque molto tempo per essere realizzati. Tempo che potrebbe essere usato per attuare il Pnrr.

Le nuove scuole che verranno costruite in Abruzzo Abruzzo Openpolis

L'edilizia scolastica è fondamentale per il sistema educativo. Il Pnrr prevede la demolizione e ricostruzione di scuole vetuste in Abruzzo. Un quadro sulla regione, con un focus dedicato a Montesilvano, dove insiste il progetto che riceve più finanziamenti.

A quali enti andranno i fondi per le persone con disabilità #OpenPNRR

L'inclusione sociale dei gruppi più vulnerabili è un obiettivo del Pnrr. Abbiamo ricostruito le graduatorie di un bando specifico sull'autonomia delle persone con disabilità, spesso soggette a discriminazioni.

Tutto sul Pnrr

Cosa prevede il piano, come lo monitoriamo e perché abbiamo presentato una nuova richiesta di accesso agli atti (Foia). Dalle comunicazioni parziali su misure e scadenze alla mancanza di trasparenza sui progetti.

Come il Pnrr incentiva la digitalizzazione delle Pa locali #OpenPNRR

Rendere più efficiente e digitale la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi perseguiti dal Pnrr. Sono già molti i fondi assegnati, anche a livello locale, per questa finalità.

Il viaggio tra i progetti per la rigenerazione urbana in Abruzzo Abruzzo openpolis

Per interventi in questo ambito il Pnrr finanzia progetti per 290 milioni di euro in regione. Non tutti, però, sembrano essere interventi di riqualificazione urbana. Vediamoli comune per comune, con un approfondimento sul campo da Vasto.