VISUALIZZA
Articoli (294) Esercizi (5) Numeri (559) Parole (19) Rassegna stampa (235) Eventi (23)

Sul fondo complementare sappiamo ancora meno che sul Pnrr #OpenPNRR

Le risorse nazionali stanziate a integrazione del Pnrr ammontano a 30 miliardi. Un fondo che finanzia investimenti importanti, la cui attuazione però non è puntuale né trasparente.

Tutti i dubbi sui fondi per la digitalizzazione delle scuole in Abruzzo Abruzzo Openpolis

Più di 200 scuole in regione dovrebbero beneficiare di 46 milioni del Pnrr per il piano "Scuola 4.0". Ma accadrà solo se i progetti verranno presentati in modo conforme e per tempo. La prima puntata di un'inchiesta sulla scuola abruzzese.

A chi sono andati i fondi per l’avvio delle opere indifferibili #OpenPNRR

Un decreto della ragioneria generale dello stato ha assegnato oltre 8 miliardi di fondi per sostenere l’avvio di opere finanziate con il Pnrr e per questo non prorogabili. Vediamo a chi sono andate queste risorse.

Perché non possiamo dire che l’Italia ha completato tutte le scadenze Ue del Pnrr #OpenPNRR

Il governo sostiene di aver raggiunto gli interventi richiesti dal Pnrr per la fine del 2022. Ma in diversi casi i criteri definiti per il loro completamento non risultano soddisfatti. Una situazione poco trasparente, che ora starà all'Ue valutare.

La riforma Pnrr dell’amministrazione fiscale Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento La cooperazione e la prima legge di bilancio del governo Meloni […]

Cosa prevede il Pnrr per contrastare l’evasione fiscale #OpenPNRR

Il piano italiano prevede tra le sue riforme anche quella del fisco, con il principale obiettivo di ridurre l'evasione. Ne abbiamo ricostruito i passaggi, anche alla luce della nuova legge di bilancio.

Il Pnrr e il recupero delle periferie urbane #OpenPNRR

Il piano italiano stanzia quasi 3 miliardi di euro per riqualificare le aree periferiche delle città metropolitane al fine di ridurre situazioni di degrado e marginalizzazione. Vediamo quali sono i progetti finanziati e come si distribuiscono sul territorio.

Come procede il bando Pnrr sui nidi Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento L’importanza del monitoraggio sul Pnrr, il caso del bando sui nidi. […]

L’importanza del monitoraggio sul Pnrr, il caso del bando sui nidi Le nuove graduatorie

I primi passi dei bandi Pnrr mostrano chiaramente quanto sia complessa la partita per trasformare le risorse stanziate in progetti. Un processo lungo, in costante evoluzione. Servono dati per un monitoraggio effettivo delle risorse impiegate.

La povertà educativa e il Pnrr

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai al rapporto nazionale “Il Pnrr e la povertà educativa” e consulta gli […]