VISUALIZZA
Articoli (289) Esercizi (5) Numeri (548) Parole (19) Rassegna stampa (232) Eventi (22)

Le opacità del governo sul Pnrr non sono più accettabili #OpenPNRR

L'esecutivo continua a negare la pubblicazione di informazioni importanti per capire l'effettiva valutazione di quanto fatto finora sul Pnrr, proprio in un momento in cui il piano dovrebbe entrare in una fase decisiva.

Nonostante il governo è online la versione aggiornata di OpenPNRR #OpenPNRR

Dopo mesi di appelli e denunce siamo finalmente in grado di presentare i dati aggiornati riguardanti il piano italiano. C’è però ancora molto da fare ed è necessario un sostegno collettivo per maggiore trasparenza su un piano di investimenti così importante per il paese.

Perché siamo costretti a presentare l’ennesimo Foia sul Pnrr #OpenPNRR

Nonostante gli impegni presi, il governo continua a non pubblicare dati dettagliati sulla spesa del piano nazionale di ripresa e resilienza. Una chiara scelta politica tesa ad evitare di rendere troppo evidenti criticità e ritardi.
Esercizio #71 | Giovedì 12 Settembre 2024

Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché

Primi dati e analisi sul Pnrr a seguito della revisione approvata nel 2023. Una panoramica complessiva di cosa cambia per il Terzo settore.

I dati sulla spesa ci dicono che sul Pnrr siamo ancora indietro #OpenPNRR

In base alle più recenti informazioni disponibili, finora il nostro paese è riuscito a spendere solamente il 26% dei fondi assegnati. Un dato che deve rappresentare un campanello dall'allarme visto che ci stiamo avvicinando alla fase finale del piano.

Le dichiarazioni del governo sul Pnrr rischiano di essere fuorvianti #OpenPNRR

La scorsa settimana il governo Meloni ha pubblicato una nuova relazione sul Pnrr italiano. Il documento pone molta enfasi su alcuni dati trascurandone altri. Questo rende molto difficile avere un’idea del reale stato di avanzamento del piano.

Gli investimenti in infrastrutture a seguito della revisione del Pnrr #OpenPNRR

Il ministero delle infrastrutture si conferma centrale per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. Vediamo come sono cambiate le misure di sua competenza a seguito delle varie revisioni. Dall'analisi emerge che molti cantieri devono ancora partire.

Gli annunci del governo sul Pnrr e i rischi di fallimento Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La revisione del Pnrr e il rischio di perdere una parte dei fondi“. […]

La revisione del Pnrr e il rischio di perdere una parte dei fondi #OpenPNRR

Il governo ha annunciato l’invio della richiesta di pagamento della sesta rata del piano. Ciononostante non si può dire che le criticità legate alla realizzazione degli interventi siano risolte.

Il Pnrr italiano e l’ambiente, un percorso ancora lungo Transizione verde

Abbiamo approfondito il percorso di transizione ecologica del Pnrr italiano. Dalle informazioni e dai dati raccolti e analizzati, emerge un quadro di pochi passi avanti e tanti ritardi.