VISUALIZZA
Articoli (289) Esercizi (5) Numeri (548) Parole (19) Rassegna stampa (232) Eventi (22)

Le risorse del Pnrr nei territori, tra aggiornamenti e carenze di dati #OpenPNRR

Periodicamente il governo condivide i dati sulla territorializzazione dei fondi del Pnrr. Un aggiornamento che però si riduce al livello regionale e che restituisce un quadro limitato dell'impatto locale del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Gli interventi del Pnrr per la mobilità ciclistica Innovazione

Tra le varie misure per la mobilità sostenibile, il piano nazionale di ripresa e resilienza prevede anche lo stanziamento di 600 milioni di euro per il rafforzamento delle ciclovie, urbane e turistiche. Abbiamo ricostruito la situazione del nostro paese precedente agli investimenti.

Il Pnrr per la costruzione di nuove scuole Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr“. 216 […]

I politici e le organizzazioni titolari delle misure del Pnrr Mappe del potere

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è di enorme importanza per il rilancio del paese e per questo è cruciale monitorare l'andamento delle misure previste, ma anche le organizzazioni titolari e i politici che le guidano.

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.

Il monitoraggio di riforme e investimenti su OpenPNRR Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “In due anni di emergenza sono stati indetti bandi per quasi […]

L’immenso patrimonio culturale dell’Abruzzo Osservatorio Abruzzo

Edifici storici e complessi monumentali, ma anche musei e biblioteche. L'Abruzzo è colmo di beni culturali, che oltre a rappresentare un fattore di crescita culturale, possono essere messi a sistema per attrarre persone e investimenti nei territori. Con il Pnrr si può cogliere un'opportunità.

I numeri di OpenPNRR #OpenPNRR

I dati su riforme e investimenti del piano nazionale di ripresa e resilienza, aggiornati al 12 maggio 2022.

OpenPNRR, il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza #OpenPNRR

Da oggi è online OpenPNRR, la piattaforma di monitoraggio del piano nazionale di ripresa e resilienza. Un progetto di Fondazione Openpolis in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute.

Gli open data del governo sul Pnrr, un passo avanti ma ancora non basta #OpenPNRR

Grazie al nostro impulso nelle ultime settimane il governo ha pubblicato nuovi dati sul Pnrr. Si tratta certamente di un passo avanti ma resta ancora molto da fare in termini di trasparenza.