VISUALIZZA
Articoli (289) Esercizi (5) Numeri (548) Parole (19) Rassegna stampa (232) Eventi (22)

I progetti Pnrr per i servizi digitali nelle aree interne abruzzesi Abruzzo Openpolis

La digitalizzazione dei comuni è importante anche per rendere più fruibili determinati servizi ai propri cittadini, in particolare se residenti nelle zone più disperse come le aree interne. In questo senso, i fondi Pnrr possono essere un'opportunità anche per le aree interne abruzzesi.

Tutte le incertezze sul fondo complementare al Pnrr #OpenPNRR

Nel disinteresse quasi totale, il piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr ha subìto una mutazione importante. C'è stato un taglio di 1,1 miliardi di euro e la sua conclusione è stata posticipata. Un processo di trasformazione che potrebbe non essersi ancora concluso.

Il Pnrr per la transizione verde

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La sfida della transizione verde per il Pnrr, nei paesi del sud […]

La sfida della transizione verde per il Pnrr, nei paesi del sud e dell’est Ue Pnrr in Europa

Abbiamo analizzato intenzioni e obiettivi sulla transizione ecologica nei Pnrr di 11 paesi del sud e dell'est Europa. Per valutarne gli effetti tuttavia sono necessarie analisi nazionali che compensino le lacune informative a livello europeo.

I progressi delle misure Pnrr per donne e giovani Priorità trasversali

Nella sua ultima relazione la corte dei conti ha analizzato gli effetti della revisione del Pnrr sulle misure dedicate a donne e giovani. Ne risulta un quadro positivo, anche se in un certo senso incompleto.

I primi dati sul nuovo Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Il Pnrr è tuttora in evoluzione. Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale

Il Pnrr è tuttora in evoluzione #OpenPNRR

Una recente relazione della corte dei conti ha certificato lo spostamento dei fondi del piano dalle opere pubbliche agli incentivi ai privati e alle imprese, con tutto ciò che questo comporta. Inoltre ha evidenziato come l’opera di revisione sia ancora in corso.

Com’è cambiata la programmazione economica del Pnrr #OpenPNRR

Un documento del servizio studi della camera fornisce alcune indicazioni in merito alla redistribuzione dei fondi tra le varie misure del piano. Il report conferma la tendenza a spostare gli investimenti verso gli incentivi alle imprese.

Il governo ha finalmente pubblicato i dati sulle misure del nuovo Pnrr

A fine aprile Italia domani ha reso pubblici alcuni dataset rilevanti sul nuovo piano. Un evento positivo, ma che porta ancora con sé lacune e criticità.

Abbiamo inviato un nuovo Foia sul Pnrr

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Perché abbiamo inviato il quarto Foia al governo sul Pnrr“. Ascolta il nostro […]