VISUALIZZA
Articoli (294) Esercizi (5) Numeri (559) Parole (19) Rassegna stampa (235) Eventi (23)

Con la revisione del Pnrr l’Abruzzo rischia di perdere oltre mezzo miliardo di euro Abruzzo Openpolis

La revisione del Pnrr proposta dal governo Meloni a Bruxelles è ancora in corso di valutazione. In caso di approvazione, la realizzazione di quasi duemila progetti in Abruzzo potrebbe essere compromessa. Una mappatura dei progetti a rischio definanziamento.

Pnrr e sanità, pochi i fondi per la formazione dei medici di base #OpenPNRR

Un recente decreto del ministero della salute ha ripartito tra le regioni i fondi per borse di studio per la formazione di medici generici. Risorse che però da sole non sono sufficienti a risolvere le lacune del sistema sanitario nazionale.

Il piano complementare al Pnrr è sempre più in ritardo Fondo complementare

Secondo l'ultima relazione sul fondo complementare, la maggior parte delle risorse è stata allocata, ma lo stato di avanzamento delle scadenze rivela gravi ritardi.

Le scadenze del Pnrr: una questione politica Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Come stanno i bambini in un paese in progressivo invecchiamento“. Ascolta il […]

A chi sono andati i fondi Pnrr per i servizi digitali della Pa #OpenPNRR

Il piano nazionale di ripresa e resilienza prevede diverse misure volte a potenziare e migliorare i servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni. I fondi già assegnati in questo ambito sono circa 1,6 miliardi. Vediamo a cosa servono e come si distribuiscono sul territorio.

La crescita dell’Abruzzo passa anche dalla digitalizzazione della Pa Abruzzo Openpolis

Digitalizzare i servizi della pubblica amministrazione significa renderli più efficienti e offrire un'esperienza migliore ai cittadini. All'Abruzzo sono stati assegnati oltre 40 milioni di fondi Pnrr per questo scopo.

Scadenze Pnrr, un quadro sempre più politico e meno tecnico #OpenPNRR

Tra pochi giorni finirà il terzo trimestre del 2023, ma il governo non sembra preoccuparsi più di tanto per il conseguimento delle scadenze Pnrr. L'obiettivo farsi approvare dall'Ue la revisione del piano, in un contesto di scarsa trasparenza.

Le modifiche al Pnrr rischiano di far perdere fondi a grandi città e sud #OpenPNRR

La revisione del Pnrr proposta dal governo italiano a Bruxelles è ancora in corso di valutazione. Abbiamo ricostruito le conseguenze di una sua eventuale approvazione, in termini di progetti e risorse perse.

Lo stato del turismo in Abruzzo e le opportunità del Pnrr Abruzzo Openpolis

I numeri del turismo in Abruzzo sono ancora relativamente modesti se confrontati con quelli di altri territori. Il Pnrr può dare una spinta allo sviluppo del settore.

Quali sono le misure del Pnrr per i porti e la logistica #OpenPNRR

I porti hanno una particolare importanza nel trasporto delle merci a livello europeo. Il Pnrr prevede degli interventi per il loro potenziamento in un'ottica di efficienza energetica e rispetto del territorio.