VISUALIZZA
Articoli (294) Esercizi (5) Numeri (559) Parole (19) Rassegna stampa (235) Eventi (23)

Anche sulle riforme del Pnrr ci sono difficoltà e ritardi Governo e parlamento

Anche l’approvazione delle riforme è indispensabile per realizzare il Pnrr. Nella seconda parte dell’anno sono previsti alcuni passaggi delicati come la legge sulla concorrenza e la spending review. Ciò nell’attesa della revisione complessiva del piano.

Non c’è trasparenza né efficienza sul fondo complementare #OpenPNRR

Anche se minoritario rispetto al Pnrr, il piano complementare investe 30 miliardi di risorse nazionali. Ma da parte delle istituzioni non c'è trasparenza a riguardo, né un impegno deciso per la sua attuazione.

Il Pnrr e le difficoltà degli enti locali

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La revisione del Pnrr pone nuove difficoltà per gli enti locali“. Ascolta […]

La revisione del Pnrr pone nuove difficoltà per gli enti locali #OpenPNRR

Il governo ha annunciato il definanziamento di 9 misure del Pnrr. Questo per gli enti locali significa un taglio di risorse per oltre 13 miliardi. Nonostante il ministro Fitto abbia precisato che i soldi per i progetti arriveranno da altre fonti, i dubbi restano molti.

Le misure del Pnrr in difficoltà, in attesa di revisione Monitoraggio e trasparenza

Nella relazione al parlamento, l'esecutivo individuava elementi di debolezza oggettiva in 57 misure del piano. Una classificazione interessante da un lato, ma poco chiara e incompleta dall'altro. Soprattutto alla luce della cabina di regia dello scorso 27 luglio.

Cosa sappiamo di nuovo sul RepowerEu italiano #OpenPNRR

L’istruttoria per la definizione del capitolo aggiuntivo del Pnrr è ancora in corso. Tuttavia la relazione per il parlamento fornisce alcune indicazioni sugli obiettivi generali. Tra questi: diversificazione delle fonti, decarbonizzazione ed energie rinnovabili.

Le lacune del sistema idrico in Abruzzo e le opportunità per colmarle Abruzzo Openpolis

In regione la situazione delle perdite dell'acqua immessa nelle reti è critica e causa spesso interruzioni del servizio. Il Pnrr può contribuire a migliorare la situazione, ma gli investimenti previsti non colgono sempre il problema alla radice.

Cosa il governo non dice sulla revisione del Pnrr #OpenPNRR

La cabina di regia ha approvato una proposta di modifica di 10 scadenze del Pnrr. Una revisione che dovrà essere validata da Bruxelles, in un processo che è tutt'altro che chiaro e lascia molti dubbi e vuoti informativi.

Il Pnrr per il sociale e le difficoltà del governo

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il governo non ha chiesto la quarta rata di fondi Pnrr“ e […]
Esercizio #68 | Lunedì 10 Luglio 2023

Il Pnrr, le politiche sociali e il terzo settore

Il Pnrr dedica una quota di risorse al supporto alle persone più fragili. Sono diversi gli interventi previsti: dal sostegno agli anziani a quello ai disabili fino ai senza fissa dimora senza dimenticare il supporto alle famiglie numerose.