VISUALIZZA
Articoli (8) Numeri (12)

Continua a crescere il numero di persone che soffrono la fame

La pandemia prima e la guerra in Ucraina poi hanno determinato un drammatico aumento del numero di persone che soffrono la fame nel mondo. Ancora oggi infatti i dati non accennano a diminuire, malgrado l'impegno fame zero assunto dall'Agenda 2030 dell'Onu.

In Africa continua a crescere il numero di persone che soffrono la fame

Non accenna a ridursi il numero di persone che soffrono la fame nel mondo

In Repubblica Democratica del Congo oltre 25 milioni di persone in stato di insicurezza alimentare

In 7 anni il numero di persone in insicurezza alimentare è triplicato Insicurezza alimentare

Nel 2022 oltre 250 milioni di persone nel mondo vivono in condizioni di insicurezza alimentare, a vari livelli. Si tratta di una tendenza contraria agli obiettivi entro il 2030 che si pone l’Onu.

La crisi alimentare globale e la guerra in Ucraina Hate speech

Da ormai vari anni il numero di persone che soffre la fame nel mondo è in continuo aumento. Una situazione drammaticamente peggiorata con l'arrivo della pandemia e che ora dovrà affrontare gli effetti indiretti della guerra in Ucraina.

La drammatica crescita delle persone in condizione di grave insicurezza alimentare nel mondo

I 10 paesi con più persone in condizione di crisi alimentare

Il 33% delle esportazioni mondiali di grano viene dalla Russia e dall’Ucraina

Tra pandemia e crisi alimentari calano i fondi italiani per la cooperazione Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi tutti i contenuti di “Cooperazione“. 0,22% è la quota di reddito nazionale […]