VISUALIZZA
Articoli (65) Esercizi (2) Numeri (143) Parole (7) Rassegna stampa (58) Eventi (1)

Le promesse di Giorgetti sulla trasparenza del Pnrr hanno i giorni contati Pnrr

Il ministro dell'economia ha dichiarato in parlamento che i dati sull'avanzamento della spesa dei progetti del piano saranno pubblicati entro dicembre. Lo stesso ha fatto il ministero rispondendo a una nostra richiesta. Alle promesse ora devono seguire i fatti.
Il Sole24Ore
6 Dicembre 2024

Il “potere di veto” di Lega e Fi nelle commissioni parlamentari

Il Sole24Ore nelle edicole stamane riprende il nostro approfondimento sugli equilibri precari nelle commissioni parlamentari. Lega e Forza Italia, infatti, hanno un peso specifico rilevante in molte delle commissioni.

I precari equilibri della maggioranza nelle commissioni parlamentari Governo e parlamento

La recente diatriba sul tentativo della Lega di ridurre il canone Rai ha messo in evidenza ancora una volta quanto siano importanti gli equilibri nelle commissioni. In questi contesti i numeri della maggioranza sono meno solidi di quello che potrebbe sembrare.
Sole24Ore
20 Ottobre 2024

I due anni di legislatura e i cambi di gruppo sul Sole24Ore

Nell'ambito della nostra inchiesta sui due anni di legislatura, ci siamo concentrati sui cambi di gruppo in parlamento. Il tema è stato ripreso con un approfondimento sul Sole 24Ore.

La situazione dei cambi di casacca dopo 24 mesi di legislatura

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi I primi due anni della XIX legislatura – I cambi di gruppo […]

I cambi di gruppo alla vigilia delle elezioni europee Governo e parlamento

Dalle elezioni politiche a oggi i cambi di gruppo sono stati 45. Un numero alto anche se molto inferiore a quello registrato nella scorsa legislatura. Tuttavia è presto per una valutazione definitiva, d'altronde da questo punto di vista le cose possono mutare rapidamente.

I voti ribelli in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari sono liberi di votare in piena coscienza, senza alcun vincolo di mandato. In generale tuttavia ci si aspetta che seguano le indicazioni del proprio gruppo politico. Quando non lo fanno parliamo di voto ribelle.
Rai 3
9 Aprile 2024

Le leggi “fuori dai radar” a “Quante storie” su Rai 3

Oggi su "Quante storie", trasmissione condotta da Giorgio Zanchini su Rai 3, è andato in onda un servizio che ci vede protagonisti, alcune settimane dopo la presentazione al senato di Openparlamento.

La compattezza delle forze politiche in parlamento Governo e parlamento

In Italia i parlamentari votano senza alcun vincolo di mandato. Il grado con cui le varie forze politiche riescono ad agire in maniera coordinata è però un elemento importante per capire la dinamiche parlamentari.

Nel parlamento a numeri ridotti ci sono ancora tanti assenteisti Governo e parlamento

Nonostante la media della partecipazione ai lavori delle camere sia piuttosto alta, ci sono ancora alcuni casi di assenteismo. Questo anche al netto degli incarichi di governo.