VISUALIZZA
Articoli (76) Esercizi (5) Numeri (173) Rassegna stampa (30) Eventi (36)

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani #conibambini

I recenti cambiamenti dello scenario geopolitico internazionale sembrano aver fatto passare in secondo piano i temi ambientali. Eppure la lotta al cambiamento climatico resta una priorità per i giovani, specie per chi vive in zone particolarmente critiche.

I dati per modellare la comunità energetica del Quarticciolo a Roma Energy4All

Nell'ambito del progetto Energy4All, la Fondazione Openpolis sta realizzando uno studio sulla demografia e l'edilizia del quartiere della capitale. Lo scopo è fornire elementi utili per comprendere la potenzialità e fattibilità per la comunità energetica locale.

Quali informazioni condividono sul Pnrr i comuni e le città metropolitane Monitoraggio e trasparenza

Mentre ancora scarseggiano le informazioni sul nuovo piano a livello nazionale, siamo andati a vedere cosa pubblicano sui propri siti web i comuni e le città metropolitane. Ne è emerso un quadro molto disomogeneo.
Esercizio #65 | Mercoledì 21 Giugno 2023

Ripartire dai dati, l'Italia con gli occhi di ragazze e ragazzi

Il rapporto finale dell'attività di data journalism e monitoraggio civico del progetto Ripartire, svolta in 5 scuole superiori di tutta Italia tra 2020 e 2023.

Le città che incassano di più dai pagamenti di tasse e imposte Bilanci dei comuni

I tributi sono fondamentali per il funzionamento delle amministrazioni locali e per l'erogazione di servizi. Mentre Venezia incassa quasi mille euro per persona all'anno, a Roma le entrate sono aumentate del 21% in 5 anni.

Il Pnrr e il recupero delle periferie urbane #OpenPNRR

Il piano italiano stanzia quasi 3 miliardi di euro per riqualificare le aree periferiche delle città metropolitane al fine di ridurre situazioni di degrado e marginalizzazione. Vediamo quali sono i progetti finanziati e come si distribuiscono sul territorio.

Aumentano le temperature nei comuni italiani Ambiente

Uno degli effetti principali del cambiamento climatico è l'innalzamento delle temperature - con pesanti conseguenze sugli equilibri degli ecosistemi naturali. In Italia la temperatura media del periodo 2009-2018 ha superato di oltre 2 gradi quella degli anni 1961-1970.

Le qualifiche del personale nei comuni Bilanci dei comuni

Negli enti locali alcune mansioni richiedono il possedimento di un diploma o di una laurea. Quanti e quali sono i titoli di studio nel personale dei comuni nelle grandi città del paese?

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa nel Lazio #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale nel Lazio e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Le rimesse dei lavoratori stranieri dopo la pandemia Migranti

I soldi che i lavoratori stranieri residenti in Italia inviano alla propria famiglia sono fondamentali per lo sviluppo dei paesi di origine. Dal 2016 sono in aumento costante, nonostante la crisi pandemica.