Nel mezzogiorno sono in aumento i periodi prolungati di caldo intenso. Un dato che va contestualizzato tenendo conto anche dell'incremento delle temperature medie in tutto il paese.
Tra le varie misure per la mobilità sostenibile, il piano nazionale di ripresa e resilienza prevede anche lo stanziamento di 600 milioni di euro per il rafforzamento delle ciclovie, urbane e turistiche. Abbiamo ricostruito la situazione del nostro paese precedente agli investimenti.
Nel 2021, in base alle stime preliminari di Istat, il livello medio di povertà assoluta resta stabile sui livelli raggiunti nel primo anno di pandemia. Tuttavia alcune fasce di popolazione, come i minori e le famiglie più numerose, mostrano una maggiore difficoltà.
Giardinetti e spazi verdi attrezzati con aree gioco per bambini sono uno strumento per garantire il diritto del minore al tempo libero. Un aspetto di cui è importante tenere conto anche nella programmazione urbanistica.
Rispetto alla media Ue, i giovani italiani lasciano più tardi il nucleo familiare. Una tendenza sulla quale incidono numerosi fattori, ma su cui ha un ruolo anche l'inserimento in percorsi di istruzione e formazione, in uno dei paesi europei con più neet.
La pandemia ha ridotto i grandi spostamenti, ma all'interno del settore della mobilità condivisa sono cresciuti i mezzi di peso e taglia inferiore, soprattutto i monopattini elettrici. Questi servizi sono però ancora distribuiti in maniera diseguale nella penisola italiana.
Alcuni effetti del cambiamento climatico colpiscono più duramente i centri urbani. Secondo le ultime rilevazioni Istat relative al 2020, la tendenza è quella di un aumento della temperatura media e un calo delle precipitazioni.
La funzione sociale dei comuni è stata oggetto di un profondo cambio metodologico nel sistema di federalismo fiscale, che mira a ridurre gli ampi divari di spesa e di offerta di servizi sociali sul territorio.
La spesa storica dei comuni delle regioni ordinarie per il servizio rifiuti rappresenta il 27% della spesa totale per le 7 funzioni fondamentali. Abbiamo ricostruito quali comuni spendono di più dello standard e quali grandi città offrono un livello di servizi rifiuti superiore alla media.