VISUALIZZA
Articoli (76) Esercizi (5) Numeri (173) Rassegna stampa (30) Eventi (36)

Cosa dicono i bilanci sull’impegno dei comuni per la qualità dell’aria Bilanci dei comuni

Nel 2017, 35 aree urbane hanno superato il limite previsto dall'Ue sulla presenza nell'aria del Pm10. Anche se gli enti locali sono solo uno degli attori coinvolti, vediamo quanto spendono per il monitoraggio della qualità dell'aria e il suo miglioramento.

Come varia la popolazione minorile nelle 4 maggiori città metropolitane #conibambini

Il numero di bambini e adolescenti in Italia è complessivamente in calo, ma non ovunque. Un focus sull'andamento dei minori nei comuni delle 4 aree metropolitane più popolate: Roma, Milano, Napoli e Torino.

La dimensione sociale e educativa nei problemi delle periferie #conibambini

I problemi delle periferie riguardano tanti aspetti diversi, su cui possono avere un ruolo fondamentale i presidi sociali e educativi. Alcuni dati per mettere a fuoco la questione.

Il calo del numero di bambini e adolescenti in Italia #conibambini

Se nei primi anni '80 i minori in Italia erano quasi 15 milioni, oggi sono meno di 10. Che dimensione ha la popolazione più giovane nel nostro paese rispetto agli altri dell'Ue? E in quali aree del paese sta diminuendo di più?

Il disagio abitativo nelle famiglie con figli #conibambini

Le spese per l'abitazione sono considerate tra le più onerose per le famiglie che hanno figli. Con conseguenze negative sulla vita dei bambini: case affollate, lontane dai servizi o con problemi. Un punto su alcuni indicatori del disagio abitativo.

Perché le iscrizioni a scuola parlano anche di mobilità sociale #conibambini

Il 31 gennaio si sono chiuse le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Approfondiamo il legame tra la scelta del percorso di studi, la condizione di partenza e le prospettive successive.

La presenza di aree gioco nelle zone di espansione edilizia #conibambini

Nelle zone di nuova costruzione o di espansione edilizia più recente si pone il tema dei servizi dedicati ai minori, a partire dagli spazi gioco. Un focus sulla città di Roma.

Le biblioteche come punto di riferimento sul territorio #conibambini

Possono essere un presidio nel contrasto alla povertà educativa. Una funzione sociale che va oltre il prestito dei libri. Un focus sull'offerta di biblioteche e bibliopoint a Roma.

Perché per una città a misura di bambino serve il verde pubblico #conibambini

Nelle città la presenza di verde pubblico e aree attrezzate è essenziale per concretizzare uno dei principali diritti del minore: quello al gioco e al tempo libero.

L’importanza dello sport per i minori e i centri sportivi a Roma #conibambini

Lo sport può essere un fattore decisivo nel contrasto alla povertà educativa. Un approfondimento su quanti minori praticano attività sportive in Italia e un focus sui centri sportivi nella Capitale.