VISUALIZZA
Articoli (5) Esercizi (1) Numeri (21) Rassegna stampa (3)

I costi dell’affitto e il rischio povertà nei paesi europei Europa

Nel vecchio continente è più comune vivere in una casa di proprietà anziché in affitto, anche se la situazione varia molto tra i paesi dell’est e quelli dell’ovest. Come in un circolo vizioso, l’affitto contribuisce al disagio economico di chi già si trova a rischio povertà.

La povertà lavorativa in Europa Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “La povertà lavorativa è ancora una realtà in Europa“.

Gli studenti in Italia e l’impatto ancora forte dell’abbandono scolastico #conibambini

In questi giorni milioni di ragazze e ragazzi rientrano a scuola dopo le vacanze estive. I dati mostrano come il rischio di abbandono scolastico precoce sia ancora molto concreto nel nostro paese, soprattutto nelle maggiori regioni del mezzogiorno.

I muri e le violenze sulla rotta balcanica Migranti

La rotta balcanica, che giunge ai confini sud-orientali dell’Ue, è uno dei principali percorsi migratori per le persone che cercano di raggiungere l'Europa via terra. È però anche uno dei più pericolosi, teatro di sistematici abusi dei diritti umani.

Il salario minimo nei paesi europei Europa

Il parlamento europeo ha votato a favore della direttiva sul salario minimo, che però non ne prevede l'imposizione per legge negli stati membri. Ad oggi, l'Italia è uno dei pochi paesi sprovvisti di questa misura, nonostante l'elevato numero di lavoratori in condizioni di povertà.