VISUALIZZA
Articoli (11) Numeri (9) Rassegna stampa (3)

I profughi ucraini a 15 mesi dall’inizio della guerra Migranti

Per accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina sono state prese misure senza precedenti: un sistema di protezione temporanea e un nuovo modello di accoglienza. Quest’ultimo non ha funzionato al meglio, ma può essere una strada futura da percorrere.

L’accoglienza dei minori migranti in Italia #conibambini

Nell'anno che sta per finire si è assistito a un aumento nel numero di minori migranti nel nostro paese, in tanti casi anche non accompagnati. Bambini e ragazzi per la cui inclusione è cruciale il ruolo della scuola e di un sistema di accoglienza funzionante.

L’Europa che chiude le frontiere a est e sud Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “Oltre i muri, oltre i mari: l’Europa che si difende a […]
Vita
23 Settembre 2022

L’accoglienza dei migranti in Italia e Ungheria

Su Vita un'intervista a uno dei nostri data journalism, Mattia Fonzi, per raccontare com'è nato e come si è sviluppato il progetto di reportage internazionale "Oltre i muri, oltre i mari: l'Europa che si difende a est e sud dai migranti".
Il Fatto Quotidiano
23 Giugno 2022

I cambi di casacca alla camera e in senato

I media italiani continuano a parlare dei cambi di casacca in parlamento, un tema oggetto di nostri aggiornamenti periodici, e molto attuale anche alla luce dell'uscita dal Movimento 5 stelle del ministro degli esteri Luigi Di Maio.

La crisi alimentare globale e la guerra in Ucraina Hate speech

Da ormai vari anni il numero di persone che soffre la fame nel mondo è in continuo aumento. Una situazione drammaticamente peggiorata con l'arrivo della pandemia e che ora dovrà affrontare gli effetti indiretti della guerra in Ucraina.

I cambi di gruppo parlamentare a maggio 2022 Valzer parlamentare

L’avvicinarsi della fine della legislatura e l’inizio delle manovre elettorali ha determinato nuovi riposizionamenti in seno alle camere. Da segnalare in particolare la nascita di un nuovo gruppo al senato e alcuni spostamenti verso Forza Italia.

L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati #conibambini

Già dal 2020 si era assistito a un aumento dei rifugiati nel mondo, un fenomeno che la guerra in Ucraina ha incrementato drammaticamente. In questo quadro resta centrale la condizione dei bambini che arrivano nel nostro paese, in particolare di quelli non accompagnati.

Gli sbarchi dei migranti nei primi mesi dell’anno Hate speech

Da gennaio a maggio si è registrato un aumento degli arrivi sulle coste italiane rispetto al 2021. Parliamo, tuttavia, di un terzo degli sbarchi rispetto agli anni passati. La questione migratoria va approcciata come un fenomeno ordinario, emarginando i discorsi d'odio.
La7
27 Maggio 2022

I discorsi d’odio sui migranti a La7

Paolo Pagliaro, con il suo "punto" in onda su Otto e Mezzo a La7, parla di "profughi finti" e "profughi veri" attraverso il nostro ultimo approfondimento sui rifugiati, realizzato nell'ambito della nostra campagna contro i discorsi d'odio.