VISUALIZZA
Roma
20 Maggio 2022

Openpolis presenta Openpnrr

L'evento si terrà a Roma dalle 15 alle 17 presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.
Rovereto (Tn)
7 Maggio 2022

I giovani: chi sono?

Il 7 maggio a Rovereto parteciperemo all'evento "Giovani: chi sono?", a cura di Comitato Educa. L'evento sarà l'occasione per presentare alcune delle ricerche più recenti sul tema della povertà educativa, tra cui l'osservatorio curato insieme a Con i Bambini.
online
22 Marzo 2022

Il sistema di accoglienza e la logica dell’emergenza

Il 22 marzo, alle ore 17, parteciperemo all’incontro online “Il sistema che non c’è“, promosso da Recosol, Europasilo, Refugees Welcome, Osservatorio Benvenuti e Ovunque. Insieme ad ActionAid, con la quale abbiamo realizzato la piattaforma Centri d’Italia, parleremo del sistema dell’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo nel paese. Interverrà l’analista di openpolis Michele Vannucchi. L’analisi dei […]
Lerici (Sp)
24 Marzo 2022

Presentazione delle mappe della povertà educativa in Liguria

Il 24 marzo dalle 15 presentiamo il report "Le mappe della povertà educativa in Liguria", realizzato insieme a Con i Bambini. L'evento si terrà a Lerici ed è promosso da Acri insieme a Fondazione Carispezia, Fondazione Carige e Fondazione De Mari di Savona.
Cuneo
24 Marzo 2022

Laboratori di innovazione: i dati come strumento di sviluppo territoriale

Il 24 marzo prossimo, a Cuneo, parteciperemo al primo di 4 laboratori sull'uso dei dati come strumento di sviluppo per il territorio. Evento organizzato insieme al consorzio Top-ix e alla Fondazione Crc. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.
Roma
17 Dicembre 2021

Il Pnrr e la povertà educativa a Roma

Venerdì 17 dicembre a partire dalle 14 parteciperemo in Campidoglio all'evento dal titolo "Roma come stai?". Il nostro contributo verterà sui temi della povertà educativa e sulle opportunità ma anche i problemi legati al Pnrr.
Roma
11 Dicembre 2021

Pnrr e transizione ecologica, l’importanza del monitoraggio

Sabato 11 dicembre parteciperemo alla convention dal titolo Hic et nunc, organizzata dai Radicali italiani e dedicata alla transizione ecologica. Parleremo dell'importanza del Pnrr per questo settore e di come il monitoraggio civico sia fondamentale per evitare distorsioni.
Bologna
30 Novembre 2021

La riduzione dei divari di genere e l’importanza del monitoraggio sul Pnrr

Martedì 30 novembre interverremo a Bologna al convegno dal titolo “Dati per contare. Statistiche e indicatori di genere per un Pnrr equo”. Nel nostro intervento affronteremo il tema del monitoraggio civico e dell’importanza di avere a disposizione open data.
Milano
29 Novembre 2021

Data analysis e politiche territoriali in Lombardia

Lunedì 29 novembre il nostro Ettore Di Cesare terrà un seminario all'Università Iulm di Milano nell'ambito del corso di "Politiche territoriali e sviluppo sostenibile".
Presentazione online
20 Novembre 2021

Il monitoraggio del Pnrr per garantire la transizione ecologica

Sabato 20 novembre parteciperemo all'incontro organizzato dai Radicali italiani dal titolo "Una scelta radicale per la transizione ecologica". Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.