Chi va avanti negli studi ha più possibilità di occupazione

Tasso di occupazione dei giovani adulti di 25-34 anni per titolo di studio in Italia e in Ue (2023)

Al crescere del titolo di studio, cresce anche la possibilità per i giovani adulti di essere occupati. Tra i 25 e i 34 anni, chi ha al massimo la licenza media è occupato nel 57,3% dei casi; quota che sale di oltre 10 punti tra i diplomati (68,9%). Tra i laureati il tasso di occupazione raggiunge il 74% in Italia; notare come si tratti di un dato piuttosto basso nel contesto Ue, dove lavora quasi l’87% dei laureati e il 79,4% dei diplomati.

Il dato confronta, per ciascun livello di istruzione, il tasso di occupazione nella fascia d’età 25-34 anni.

FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Istat ed Eurostat
(pubblicati: mercoledì 17 Luglio 2024)

PROSSIMO POST