Nel 2022 – l’ultima edizione svolta – ha fatto emergere come al crescere dell’età diminuisca anche la facilità di parlare con i genitori. Si tratta di un indicatore indiretto della percezione rilevata da ragazze e ragazzi sulla capacità degli adulti a loro più prossimi (il padre e la madre) nell’ascoltarli e sostenerli in diversi momenti della vita.
I dati sono tratti dall’indagine sui comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare, effettuata dall’Iss nell’ambito dello studio internazionale Hbsc (Health behaviour in school-aged children) promosso dall’Oms.
FONTE: elaborazione Openpolis - Con i Bambini su dati Iss
(pubblicati: giovedì 2 Maggio 2024)