Nel 2023 le laureate in informatica e tecnologie Ict erano meno del 17%

Percentuale di laureate e laureati nell'anno solare 2023 per gruppo disciplinare

In base ai dati Eurostat, in Italia tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni le competenze digitali almeno di base sono mediamente più diffuse tra le ragazze che tra i ragazzi. Eppure quando si vanno ad analizzare i dati relativi al numero di laureati in discipline Stem si nota come questi siano in misura molto preponderante uomini. Suddividendo i vari corsi di laurea in alcuni macro-ambiti disciplinari, come riportato dal AlmaLaurea possiamo osservare come nel corso del 2023 la sproporzione più significativa sia proprio nell’area delle discipline informatiche e delle tecnologie Ict (Information and communications technology). In questo campo infatti le laureate sono state appena il 16,8% a fronte dell’83,2% di laureati. Altro ambito disciplinare legato alle materie Stem in cui lo squilibrio tra laureate e laureati è particolarmente marcato è quello relativo all’ingegneria industriale e dell’informazione. Qui la percentuale di laureate si ferma al 27,5%. Di contro invece ancora nel 2023 si registrava un’altissima percentuale di laureate in ambiti che storicamente, per stereotipi di genere, erano appannaggio delle donne. Tra queste l’educazione e formazione (94,2%), l’ambito linguistico (85,6%) e quello psicologico (81,7%).

Il grafico mostra la percentuale di laureate e laureati nel corso dell’anno solare 2023 nei diversi ambiti disciplinari.

FONTE: elaborazione openpolis – Con i Bambini su dati AlmaLaurea
(pubblicati: giovedì 13 Giugno 2024)

PROSSIMO POST