Importi complessivi stanziati dalla prefettura di Torino per i centri di accoglienza

Nell’ultimo decennio sono diminuiti i lettori tra i giovani

Nel mezzogiorno più minori che non leggono

Più di 3 biblioteche ogni 1.000 minori in Valle d’Aosta e Molise

Libia, oltre la metà delle risorse del Trust Fund destinate a gestione delle frontiere e stabilizzazione

Quante biblioteche rispetto ai bambini e agli adolescenti

I bambini stranieri abitano più spesso in zone vulnerabili

A Milano quasi un minore su 4 è straniero

I bambini e i ragazzi stranieri vivono soprattutto nel centro-nord

Oltre un terzo dei giovani stranieri lascia dopo la licenza media